Tutto sul pelo del Jack Russel: ha una particolarità unica

Ottobre 16, 2025 - 23:00
 0
Tutto sul pelo del Jack Russel: ha una particolarità unica

Piccolo, energico e pieno di carattere: il Jack Russell Terrier conquista tutti, ma pochi sanno che può avere tre tipi di mantello.

Il Jack Russell Terrier è uno di quei cani che, appena lo vedi, ti fa venire un grande sorriso. Piccolo, scattante e pieno di energia, sembra nato per non stare mai fermo.

cucciolo di jack russel
Tutto sul pelo del Jack Russel: ha una particolarità unica – amoreaquattrozampe.it

Spesso però si crea un po’ di confusione sul suo aspetto, perché non tutti sanno che esiste un’unica razza, ma con tre tipi di mantello diversi: liscio, broken e ruvido. Non sono tre razze separate, ma tre varianti della stessa, ognuna con le sue caratteristiche.

Il pelo del Jack Russel: la particolarità unica

Molte persone pensano che non si possano incrociare tra loro, ma non è così. Tutti i Jack Russell, indipendentemente dal pelo, appartengono alla stessa linea e possono essere accoppiati senza problemi. Anzi, farlo solo tra soggetti con lo stesso tipo di mantello, generazione dopo generazione, può creare piccoli difetti nel pelo. Se si incrociano sempre cani a pelo liscio, ad esempio, si rischia di ottenere mantelli troppo fini e morbidi, mentre lavorare solo su linee a pelo ruvido può portare a un pelo eccessivamente lanoso e difficile da gestire.

Il pelo liscio del Jack Russel

È quello più conosciuto, anche grazie al cinema e alla pubblicità. Il mantello è corto, aderente al corpo e molto fitto. Deve essere duro al tatto, mai raso o sottile, perché la razza è nata come cane da caccia e il pelo serviva a proteggere la pelle quando entrava nei cespugli o tra i rovi.

jack russel su un prato
Il pelo liscio del Jack Russel – amoreaquattrozampe.it

È la varietà più semplice da gestire, ma paradossalmente nelle esposizioni è quella che riceve meno attenzione, perché giudici e appassionati tendono a preferire le versioni ruvida o broken.

Il pelo ruvido Jack Russel

È quello che si riconosce subito per i “baffi” e il muso pieno di carattere. Il mantello è duro e folto su tutto il corpo, e va curato con una toelettatura periodica, chiamata stripping, circa ogni tre o quattro mesi.

jack russel pelo ruvido tira una corda
Il pelo ruvido Jack Russel – amoreaquattrozampe.it

Si tratta di un’operazione rapida che serve a rimuovere il pelo morto e a mantenerlo sano. Il vantaggio principale è che questi cani non perdono peli per casa, una vera benedizione per chi ama l’ordine ma non rinuncia a vivere con un cane vivace.

Altri articoli per te:

Il pelo broken del Jack Russel

Sta nel mezzo tra le due tipologie. Il corpo presenta un pelo corto e compatto, mentre sul muso ci sono ciuffi più lunghi e una consistenza leggermente più dura. È considerato il più pratico: non richiede grande manutenzione, basta una toelettatura leggera una o due volte l’anno. Unisce la pulizia del liscio e la resistenza del ruvido.

jack russel in auto
Il pelo broken del Jack Russel – amoreaquattrozampe.it

In fondo, il Jack Russell è sempre lo stesso: vivace, intelligente e affettuoso. Cambia solo l’abito, ma lo spirito è identico: testardo, allegro e pronto a conquistare chiunque incontri.

L'articolo Tutto sul pelo del Jack Russel: ha una particolarità unica è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News