L’hanno trovato solo sulla spiaggia: unico sopravvissuto un cucciolo di foca, simbolo di speranza e resilienza

In spiaggia è stato trovato un cucciolo di foca, unico sopravvissuto alla distruzione della sua famiglia: un simbolo di speranza e resilienza.
Le violente tempeste che hanno sferzato le coste scozzesi hanno lasciato dietro di sé una scia di distruzione, ma anche una storia di speranza. Una minuscola cucciola di foca, orfana e allo stremo, è stata tratta in salvo dai volontari del British Divers Marine Life Rescue (Bdmlr).
Il ritrovamento in spiaggia di un cucciolo di foca salvato dalla distruzione della sua famiglia
Ritrovata sulla spiaggia lontana dal mare e dalla madre, la foca era circondata dai corpi senza vita dei suoi fratellini, vittime della furia del maltempo. Era in condizioni critiche: pesava appena 10,5 kg, era infreddolita e talmente piccola da non aver ancora sviluppato i denti.
La prontezza di un passante, che ha allertato il BDMLR, ha permesso un intervento immediato. I soccorritori l’hanno prelevata con cautela e trasportata inizialmente al centro New ARC per le prime cure. Successivamente, la piccola è stata trasferita al centro specializzato di Fishcross. Durante il viaggio, ha sorpreso e commosso il team con una serie di “vocalizzi”, una vera e propria “serenata” nonostante la sua spossatezza.
Nei giorni successivi, il BDMLR è stato impegnato in altri salvataggi. Sulla spiaggia di Elie, sempre in Scozia, è stato soccorso un altro cucciolo di circa 14 kg. Era esausto e affetto da parassiti polmonari. L’esemplare è ora sotto le cure degli specialisti della Scottish SPCA, che ne monitorano le condizioni respiratorie e la ripresa.
Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Si orientano grazie ai campi magnetici: l’affascinante “danza” delle tartarughe marine
Un intervento si è reso necessario anche il 7 ottobre nel Suffolk, in Inghilterra. Qui, un giovane esemplare è stato salvato da una situazione di grave pericolo: era sotto attacco da parte di un cane. Dopo essere stato messo in salvo, è stato portato alla Suffolk Seal Rescue Unit (SSRU) per la notte, prima di essere trasferito alla RSPCA East Winch per ricevere cure veterinarie più approfondite.
Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Foche in Italia? Scopri dove si trovano questi esemplari nel Mediterraneo
Le foche sono tra le specie animali a rischio. L’avvistamento di una foca monaca (Monachus monachus) il 25 aprile 2025 a Punta Campanella, promontorio della Campania, rappresenta un evento significativo per la biodiversità marina italiana.
Come comportarsi quando si avvista una foca in spiaggia
Dopo il primo sorprendente avvistamento di aprile, la foca monaca è tornata a farsi vedere tra le acque del Golfo di Napoli anche la scorsa estate. La propensione della foca monaca a vivere in solitudine e il fatto che si tratta di una specie in via d’estinzione rende i suoi avvistamenti davvero rari. Nei mari italiani è però possibile, seppur difficilissimo, incontrare alcuni esemplari di questa specie in Sardegna, e precisamente sulle spiagge dell’isola di Caprera, nell’arcipelago de La Maddalena. Anche in Toscana sono stati segnalati alcuni avvistamenti, in particolare all’isola del Giglio, a Capraia, a Pianosa.
Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> La foca monaca torna in Italia: l’incredibile avvistamento nel mar Mediterraneo
Il WWF Italia ha stilato un vademecum su come comportarsi nel caso si avvistasse una foca monaca in modo da poterla ammirare senza spaventarla. Tra i suggerimenti dati importante è quello di non avvicinarsi, rimanendo almeno a una cinquantina di metri di distanza. Se l’esemplare avvistato si dovesse trovare sulla terraferma, non bisognerà ostacolare l’accesso al mare, evitando di stressarlo. Inoltre bisognerà ridurre al minimo i rumori o i movimenti bruschi e non provare assolutamente a dargli del cibo. (di Elisabetta Guglielmi)
L'articolo L’hanno trovato solo sulla spiaggia: unico sopravvissuto un cucciolo di foca, simbolo di speranza e resilienza è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






