Ubuntu 25.10 disponibile in beta con Linux 6.17 e GNOME 49

Settembre 19, 2025 - 22:30
 0
Ubuntu 25.10 disponibile in beta con Linux 6.17 e GNOME 49

Ubuntu 25.10 giunge ufficialmente nelle ultime fasi di sviluppo, prima del rilascio ufficiale il 9 ottobre, dopo che Canonical ha annunciato la disponibilità della versione beta. L’anteprima fornisce in anticipo uno sguardo a tutte le novità attese nella distribuzione, che interessano maggiormente il kernel, il desktop, le app e altre nuove funzionalità.

Ubuntu 25.10 disponibile in versione beta

Ubuntu 25.10 beta si basa sul nuovo Linux kernel 6.17, già introdotto nelle ultime build anteprima. La nuova versione migliora il supporto hardware Intel, AMD, ARM e RISC-V. Non mancano aggiornamenti per la gestione dell’archiviazione e i filesystem, con ottimizzazioni per Btrfs, F2FS ed EXT4.

Il desktop passa a GNOME 49, la nuova versione rilasciata proprio ieri, con diverse novità all’interfaccia e all’esperienza utente. Oltre a controlli multimediali direttamente dalla schermata di blocco, sono stati inseriti cursori luminosità dedicati per ciascun monitor nelle impostazioni rapide. Inoltre, i flussi di lavoro sono ulteriormente ottimizzati per assicurare un’esperienza sempre più fluida e comoda. Si tratta di migliorie che, come di consueto, mirano a migliorare la produttività degli utenti.

Come anticipato precedentemente, Ubuntu 25.10 sostituisce due importanti applicazioni. Nello specifico, Loupe prende il posto di Eye of GNOME per la visualizzazione delle immagini, con un’interfaccia e un codice basati rispettivamente su GTK4 e Rust. La seconda applicazione riguarda invece il terminale, sostituito da Ptyxis al posto di GNOME Terminal.

Al contrario di quanto alla fine scelto dagli sviluppatori GNOME, che hanno deciso di lasciare ancora disponibile il supporto X11 per garantire una transizione più graduale verso Wayland, Ubuntu ha invece optato per sbarazzarsi definitivamente delle sessioni X11. Wayland è quindi adesso l’unica opzione per il desktop. Il supporto alle applicazioni ancora ancorate a X11 verrà comunque fornito da XWayland.

Le novità di Questioning Quokka interessano anche la sicurezza, introducendo la crittografia completa del disco basata su TPM, insieme a funzionalità avanzate. Per le aziende, la nuova versione della distribuzione Linux integra maggiormente Microsoft Entra ID, insieme al supporto per flussi di lavoro automatizzati tramite Landscape.

Non manca un pacchetto degli strumenti aggiornato alle versioni più recenti, con GCC 15.2, glibc 2.42, Python 3.13.7, Rust 1.85, OpenJDK 25 e systemd 257.9. La beta di Ubuntu 25.10 è già disponibile al download dal sito ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia