Umbria a prova di cane: gli itinerari pet friendly tra fiumi e cascate

La Regione Umbria a prova di cane: quali sono gli itinerari pet friendly tra fiumi e cascate ideali per una passeggiata con il quattro zampe.
Passeggiate con il cane nel bosco o lungo i corsi d’acqua. L’Umbria regala infinite possibilità a chi vive con un animale domestico. In questa regione è infatti possibile trascorrere un fine settimana o una vacanza all’insegna della tranquillità e della natura in compagnia del proprio quattro zampe fidato. Ma quali sono gli itinerari nel verde da prediligere se si vive con il cane? Ecco qualche informazione utile al riguardo e qualche consiglio per visitare l’Umbria, una regione estremamente pet friendly.
Gli itinerari pet friendly per visitare l’Umbria con il cane: consigli e informazioni utili
L’Umbria è una delle regioni che ha più borghi storici di Italia, ma anche tantissime zone verdi estremamente rilevanti dal punto di vista naturalistico. Insieme ai quattro zampe è possibile percorrere numerosi sentieri che costeggiano fiumi e cascate in cui trascorrere una giornata all’insegna dell’atmosfera rilassante e della natura.
Una delle prime tappe da poter raggiungere con il cane è il Parco Fluviale del Nera, una meta perfetta per chi ama passeggiare nella natura più pura. Sarà possibile qui esplorare sentieri escursionistici lungo le acque limpide del fiume Nera con itinerari che si snodano in un’area di oltre 2000 ettari. Sarà possibile visitare i borghi fortificati e i castelli medievali, immersi nei parchi naturali. Dal Parco fluviale del Nera è possibile raggiungere la suggestiva Cascata delle Marmore. La cascata, invece, formata dalle acque del Velino e del Nera, è forse la più spettacolare di Italia e una delle più alte di Europa con un dislivello colmato da tre salti. Con il cane si potrà passeggiare percorrendo i sei sentieri di varia lunghezza e difficoltà fino a raggiungere il Belvedere superiore della Cascata. Qui il flusso delle acque è controllato, ma nel momento di massima erogazione crea diversi sentieri naturali che circondano la cascata. I cani possono entrare nel parco purché al guinzaglio
Altra tappa da raggiungere in compagnia del cane è il parco delle Fonti del Clitunno a pochi chilometri da Foligno, in questo luogo l’atmosfera è idilliaca con laghetti circondati da salici, arbusti e cespugli. Sarà possibile passeggiare in un breve percorso attraversando ponticelli da cui osservare i pesci e gli animali del luogo. Da non perdere, poco più a nord, la meravigliosa Rasiglia. Questo splendido borgo, noto come la Venezia umbra, è immerso tra ruscelli, ponti di legno e case colorate. Ideale per una gita con il cane, Rasiglia è perfetta per passeggiare ascoltando il mormorio dell’acqua e ammirando il verde circostante. A Rasiglia, così come in tutta la provincia di Perugia e nella regione Umbria, sono numerose le strutture che accettano animali e che sono specificatamente pet friendly.
Nei luoghi pubblici, come previsto dalla legge, occorre portare dietro al cane una museruola, rigida o morbida, un guinzaglio e il libretto sanitario così da avere tutto in caso di esigenza, oltre naturalmente al necessario per pulire le deiezioni dell’animale.
(di Elisabetta Guglielmi)
L'articolo Umbria a prova di cane: gli itinerari pet friendly tra fiumi e cascate è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






