Una visione migliore per una robotica più versatile e autonoma: ABB OmniCore EyeMotion

Settembre 24, 2025 - 14:30
 0
Una visione migliore per una robotica più versatile e autonoma: ABB OmniCore EyeMotion

robotica

Una visione migliore per una robotica più versatile e autonoma: ABB OmniCore EyeMotion



Indirizzo copiato

Il nuovo sistema di visione ABB OmniCore EyeMotion è una soluzione hardware-independent: utilizzando qualsiasi telecamera o sensore di visione i robot ABB possono acquisire avanzate competenze percettive e adattarsi ad ambienti e situazioni in tempo reale.

Pubblicato il 24 set 2025



1_OmniCore_IRIS_Intelligent_Robotics_Imaging_System

La possibilità di dotare i robot di maggiore capacità di rilevamento, percezione e ragionamento visivo ne permette l’utilizzo in applicazioni complesse dove vi è bisogno di precisione e automazione nel movimento.

Proprio alla facilità di utilizzo, indipendentemente dall’hardware scelto, guarda OmniCore EyeMotion, il sistema di visione intelligente che offre ai robot ABB la possibilità di vedere e adattarsi in tempo reale con avanzate competenze percettive, utilizzando qualsiasi telecamera o sensore.

OmniCore EyeMotion consente a qualsiasi robot alimentato da un controllore della gamma OmniCore di riconoscere l’ambiente circostante utilizzando qualsiasi telecamera o sensore di terze parti e di adattarsi in tempo reale, anche in applicazioni complesse.

“Negli ultimi dieci anni abbiamo sviluppato la visione AI per dare ai robot ‘occhi’ in grado di vedere il mondo in 3D, ma in precedenza questo richiedeva un hardware avanzato per le telecamere”, commenta Marc Segura, Presidente di ABB Robotics.

“In un solo passaggio, OmniCore EyeMotion garantisce a qualsiasi robot la capacità di vedere e comprendere il mondo circostante, per un’ampia gamma di applicazioni basate sulla visione 2D e 3D, migliorando l’autonomia e la versatilità”, aggiunge.

Massima integrazione e riduzione dei tempi di avvio

Il funzionamento del sistema è semplice: un’interfaccia web di tipo drag-and-drop consente di integrare nel programma del robot sensori o telecamere, abilitando acquisizione e riconoscimento rapido delle immagini.

È completamente integrato nella suite software di ABB, in combinazione con RobotStudio, lo strumento di programmazione e simulazione, permettendo configurazione e implementazione rapide. Rispetto alle soluzioni personalizzate, il tempo di messa in servizio si riduce fino al 90%.

OmniCore EyeMotion trasformerà un’ampia gamma di attività robotiche, dallo smistamento degli articoli all’ispezione della qualità, in settori che vanno dall’industria automobilistica ed elettronica alla logistica, all’imballaggio, al settore food&beverage.

Nelle applicazioni più complesse, OmniCore EyeMotion può essere combinato con l’esclusivo Automatic Path Planning Online di ABB, in grado di pianificare ed eseguire percorsi ottimali, senza collisioni, attorno a ostacoli e oggetti in movimento in tempo reale, in modo continuo e senza intervento umano, aumentando l’autonomia e riducendo i tempi di ciclo fino al 50%.

YouTube Video

Tecnologie avanzate per un futuro autonomo e versatile

Dotando i robot di maggiore capacità di rilevamento, percezione e ragionamento visivo, OmniCore EyeMotion rappresenta una nuova pietra miliare nel percorso di ABB Robotics verso la Robotica Versatile Autonoma (AVRTM).

La prossima generazione di robot ABB sarà in grado di pianificare ed eseguire in autonomia compiti complessi e diversificati in tempo reale, senza intervento umano, unendo visione, precisione, velocità, destrezza e mobilità grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale generativa.

L'articolo Una visione migliore per una robotica più versatile e autonoma: ABB OmniCore EyeMotion proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News