Usa: mercati in calo e oro ai massimi dopo l’avvio del blocco del governo federale

Ottobre 2, 2025 - 17:00
 0
Usa: mercati in calo e oro ai massimi dopo l’avvio del blocco del governo federale

I mercati statunitensi hanno aperto in ribasso oggi, primo ottobre, a causa delle preoccupazioni degli investitori per gli effetti del blocco del governo federale. Lo riferisce il “New York Times”. I future dell’indice S&P 500 hanno perso circa lo 0,4 per cento nelle contrattazioni pre-apertura, mentre il prezzo dell’oro, considerato bene rifugio nei periodi di instabilità, ha toccato un nuovo massimo storico. Tradizionalmente i mercati non risentono in modo significativo delle chiusure dell’amministrazione, ma un blocco prolungato può avere conseguenze più profonde sull’economia. Inoltre, le minacce del presidente Donald Trump di licenziare “molti” funzionari pubblici e adottare tagli “irreversibili” sollevano timori di effetti di più lunga durata. Il calo odierno non intacca comunque la corsa al rialzo che ha caratterizzato Wall Street nel 2025: l’indice S&P 500 ha guadagnato circa il 14 per cento dall’inizio dell’anno, trainato in particolare dall’entusiasmo per le prospettive legate all’intelligenza artificiale. L’indice di riferimento ha registrato cinque rialzi mensili consecutivi, recuperando pienamente le perdite seguite all’annuncio da parte di Trump di dazi generalizzati sulle importazioni statunitensi.

Gli analisti di consulenza finanziaria Vanguard hanno invitato gli investitori a restare “disciplinati e pazienti” e a diversificare gli investimenti durante la chiusura del governo, sottolineando che le prospettive di medio periodo restano favorevoli. Nel frattempo, obbligazioni e dollaro hanno registrato variazioni marginali. Gli operatori restano concentrati sulla Federal Reserve, che dovrà decidere i tempi dei prossimi tagli ai tassi di interesse. La mancanza di dati ufficiali, tuttavia, potrebbe complicare il compito dell’istituto centrale. L’Ufficio di statistica sul lavoro ha annunciato che non pubblicherà il rapporto sull’occupazione previsto per venerdì 3 ottobre, mentre anche altri dati fondamentali, come il prossimo indice dei prezzi al consumo, rischiano di slittare se la chiusura si protrarrà. Il segnale più evidente delle tensioni sui mercati arriva però dall’oro, che continua a registrare record storici e oggi ha superato per la prima volta i 3.900 dollari l’oncia (circa 3.595 euro). Il metallo ha messo a segno un rialzo di circa il 50 per cento dall’inizio dell’anno. “Considerate le incertezze fiscali, politiche e commerciali in corso, è improbabile che il trend al rialzo dell’oro si inverta nel breve periodo”, hanno commentato gli analisti della società di intermediazione Sucden Financial.

 

Gli Usa entrano ufficialmente in “shutdown”: cos’è e cosa comporta il blocco delle attività governative

L'articolo Usa: mercati in calo e oro ai massimi dopo l’avvio del blocco del governo federale proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia