Velo integrale, stop nei luoghi pubblici: la proposta di legge di FdI
Velo integrale, FdI pensa allo stop nei luoghi pubblici: “FdI presenta una proposta di legge contro il separatismo islamico, ossia la creazione di quelle controsocietà in cui non si applicano le norme dell’ordinamento, ma viene applicata sostanzialmente la legge della sharia. Purtroppo abbiamo assistito a numerosi fenomeni di questo tipo, anche in Italia. È una proposta di legge che si occuperà sostanzialmente di regolamentare i finanziamenti alle moschee, di impedire e vietare l’uso del velo integrale. Si insiste inoltre sulla normativa contro i matrimoni forzati. In Italia si applicano le nostre leggi che si fondano su un preciso impianto valoriale”. Così la responsabile Immigrazione di FdI Sara Kelany in occasione della conferenza stampa di presentazione della pdl di FdI ‘contro il separatismo islamico’. Alla conferenza stampa partecipano il capogruppo di Fdi alla Camera Galeazzo Bignami, il responsabile programma di FdI Francesco Filini e il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro.

La proposta di legge
La proposta è composta da 5 articoli. Il quinto prevede il divieto di vestire il velo integrale. “È vietato l’uso di indumenti – recita l’articolo 5 della pdl – che coprano il volto delle persone, di maschere o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luoghi pubblici, aperti al pubblico, luoghi di istruzione di qualunque ordine e grado, università, esercizi commerciali e uffici. La violazione del divieto previsto dal comma 1 è punita con la sanzione amministrativa da euro 300 a euro 3.000″.
Imam: “Volto coperto in pubblico già vietato, non colpire fede”
“In Italia esiste già una legge del 1975 che vieta di circolare a volto coperto nei luoghi pubblici per motivi di sicurezza. Se la proposta di legge va in questa direzione, non posso che essere d’accordo. Tuttavia, ogni iniziativa di questo tipo deve tenere conto delle diverse sensibilità presenti nella società, e armonizzarsi con i principi fondamentali della nostra Costituzione, tra cui la libertà di culto“. Lo dichiara a LaPresse l’imam Massimo Abdallah Cozzolino, guida dell’associazione culturale islamica Zayd Ibn Thabit, commentando la proposta di legge di Fratelli d’Italia per vietare l’uso del velo integrale nei luoghi pubblici.
“Vietare il velo integrale – che non equivale a vietare il velo in sé – può rientrare in una logica di tutela della sicurezza. Ma una normativa in tal senso esiste già, quindi mi chiedo quale sia l’effettiva utilità di questa proposta, pur ammettendo di non conoscerne i dettagli”, prosegue.
“Non sono contrario a misure che tutelino la sicurezza pubblica, ma mi oppongo a qualsiasi iniziativa che rischi di colpire l’identità religiosa di una comunità. In quel caso, si andrebbe contro i principi costituzionali a cui tutti, spesso, si richiamano. La libertà religiosa garantisce a ciascuno il diritto di esprimere la propria fede, le proprie pratiche e simboli, purché nel rispetto delle leggi e dei valori comuni”.
FdI: “Con norme attuali sdoganato velo, nostra pdl chiara”
“La norma che prevede il divieto di travisamento del volto non fa riferimento al velo integrale. Erano delle leggi antiterrorismo e peraltro negli anni è stata interpretata dalla giurisprudenza in maniera lasca, con riferimento all’ipotesi in cui il volto venga travisato per motivi religiosi o culturali. Quindi, sostanzialmente, si è sdoganato l’utilizzo del velo integrale. Noi con questa norma chiariamo che il velo integrale non può essere indossato nei luoghi pubblici, scuole e università, perché riteniamo che sia un un problema tanto di sicurezza quanto di mortificazione dell’identità della donna“. Così, la responsabile Immigrazione di FdI Sara Kelany, intercettata da LaPresse, replica alle parole dell’imam Massimo Abdallah Cozzolino, guida dell’associazione culturale islamica Zayd Ibn Thabit, in merito alla proposta di legge di Fratelli d’Italia.
Questo articolo Velo integrale, stop nei luoghi pubblici: la proposta di legge di FdI proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




