Venerdì della settimana della III Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
ALL’INGRESSO
Dio stesso ci ha segnato con l’unzione santa,
confermandoci con il dono dello Spirito
che vive nei nostri cuori.
ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA
Fa’, o Dio dell’universo, che il corso degli eventi si svolga in conformità al tuo volere perché possa procedere nella giustizia e nella pace; e dona alla tua Chiesa di servirti in serena letizia.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
LETTURA 2Pt 1, 1-11
Lettura della seconda lettera di san Pietro apostolo
Simon Pietro, servo e apostolo di Gesù Cristo, a coloro ai quali il nostro Dio e salvatore Gesù Cristo, nella sua giustizia, ha dato il medesimo e prezioso dono della fede: grazia e pace siano concesse a voi in abbondanza mediante la conoscenza di Dio e di Gesù Signore nostro. La sua potenza divina ci ha donato tutto quello che è necessario per una vita vissuta santamente, grazie alla conoscenza di colui che ci ha chiamati con la sua potenza e gloria. Con questo egli ci ha donato i beni grandissimi e preziosi a noi promessi, affinché per loro mezzo diventiate partecipi della natura divina, sfuggendo alla corruzione, che è nel mondo a causa della concupiscenza. Per questo mettete ogni impegno per aggiungere alla vostra fede la virtù, alla virtù la conoscenza, alla conoscenza la temperanza, alla temperanza la pazienza, alla pazienza la pietà, alla pietà l’amore fraterno, all’amore fraterno la carità. Questi doni, presenti in voi e fatti crescere, non vi lasceranno inoperosi e senza frutto per la conoscenza del Signore nostro Gesù Cristo. Chi invece non li possiede è cieco, incapace di vedere e di ricordare che è stato purificato dai suoi antichi peccati. Quindi, fratelli, cercate di rendere sempre più salda la vostra chiamata e la scelta che Dio ha fatto di voi. Se farete questo non cadrete mai. Così infatti vi sarà ampiamente aperto l’ingresso nel regno eterno del Signore nostro e salvatore Gesù Cristo.
SALMO Sal 62 (63)
Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua. R
Così nel santuario ti ho contemplato,
guardando la tua potenza e la tua gloria.
Poiché il tuo amore vale più della vita,
le mie labbra canteranno la tua lode. R
Così ti benedirò per tutta la vita:
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Come saziato dai cibi migliori,
con labbra gioiose ti loderà la mia bocca. R
Quando nel mio letto di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
a te che sei stato il mio aiuto,
esulto di gioia all’ombra delle tue ali.
A te si stringe l’anima mia:
la tua destra mi sostiene. R
VANGELO Lc 18, 24-27
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca
In quel tempo. Quando il Signore Gesù vide il notabile ricco così triste, disse: «Quanto è difficile, per quelli che possiedono ricchezze, entrare nel regno di Dio. È più facile infatti per un cammello passare per la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio!». Quelli che ascoltavano dissero: «E chi può essere salvato?». Rispose: «Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio».
DOPO IL VANGELO
II regno di Dio è pace e giustizia
e gioia nello Spirito Santo.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che manifesti la tua grandezza soprattutto nella misericordia e nel perdono, esercita su di noi la molteplice azione della tua grazia; serbaci nella speranza viva e operosa dei beni promessi e donaci un giorno di entrare nel regno dei cieli.
Per Cristo, nostro Signore. Amen
SUI DONI
Accetta, o Padre, le offerte che deponiamo sull’altare per esprimere il nostro proposito di servirti e di amarti, e ridonale ai tuoi figli devoti, rese segno e principio di vita redenta.
Per Cristo nostro Signore. Amen
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. In ogni tempo tu doni nuove energie alla tua Chiesa e lungo il suo cammino mirabilmente la guidi e la proteggi. Con la potenza dello Spirito le assicuri il tuo sostegno, ed essa, nel suo amore fiducioso, non si stanca mai di invocarti nella prova e nella gioia sempre ti glorifica per Cristo Signore nostro.
A lui cantano i cieli e la terra, a lui gli angeli e i santi innalzano la lode perenne; anche noi uniamo la nostra voce ed esultando inneggiamo: Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
L’amore di Dio è diffuso nei nostri cuori
per il dono dello Spirito che vive in noi.
ALLA COMUNIONE
Accorrete all’altare di Dio,
purificate i vostri cuori,
siate pieni di Spirito Santo,
ricevendo il Corpo e il Sangue di Cristo
a remissione dei peccati.
DOPO LA COMUNIONE
Ci illumini e guidi il tuo Spirito, o Dio, che hai nutrito la tua famiglia con il Corpo e il Sangue del tuo Figlio unigenito, perché ti possiamo rendere testimonianza, non solo a parole ma con le opere e con la vita, e così meritiamo di entrare nel tuo regno eterno.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Qual è la tua reazione?






