Virgin Galactic porta la Purdue University tra le stelle
Virgin Galactic ha fissato per il 2027 una missione speciale che unisce ricerca scientifica ed esplorazione spaziale: il volo suborbitale “Purdue 1”. A bordo ci sarà un team composto da ricercatori, studenti e alumni della Purdue University, l’ateneo dell’Indiana noto come “la culla degli astronauti” grazie ai suoi ventotto ex studenti che hanno già volato nello spazio, tra cui leggende come Neil Armstrong e Gene Cernan.
Il volo sarà effettuato con i nuovi velivoli della classe Delta, destinati a sostituire lo storico VSS Unity. L’aereo-spaziale decollerà agganciato a un velivolo madre fino a circa 15.000 metri, poi accenderà il proprio motore a razzo per raggiungere lo spazio suborbitale e infine rientrerà planando fino a un atterraggio su pista. A bordo vi saranno due piloti e cinque passeggeri, tra cui il professore di ingegneria aerospaziale Steven Collicott e la dottoranda Abigail Mizzi, insieme a tre ex studenti dell’università, due dei quali devono ancora essere annunciati.
Per questa missione, uno dei sei posti abitualmente disponibili nella cabina sarà rimosso per fare spazio a un carico scientifico. Proprio Collicott e Mizzi si occuperanno di condurre esperimenti in microgravità: il primo studierà come i liquidi si distribuiscono su una superficie in assenza di peso, mentre Mizzi analizzerà le oscillazioni dei fluidi nello spazio. Si tratta di ricerche con applicazioni concrete per il futuro delle missioni di lunga durata, dalla coltivazione di piante a bordo alle soluzioni per ridurre i costi automatizzando alcune funzioni.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






