A Vanzaghello, “Tra le righe” racconta Lidia Poët: la prima avvocata d’Italia con le voci delle nuove generazioni


Un format originale, corale e giovane per dare nuova voce a una figura pionieristica della storia italiana. Giovedì 16 ottobre alle 21, al Palazzetto dello Sport di Vanzaghello, va in scena “Tra le righe – Lidia Poët: la prima avvocata”, un incontro che intreccia letteratura, riflessione sociale e performance artistica.
Protagonista della serata sarà Lidia Poët, la prima donna in Italia a laurearsi in giurisprudenza e a battersi con determinazione per il diritto di esercitare la professione forense in un’epoca che non ammetteva le donne nelle aule di tribunale. A raccontarla sarà innanzitutto Ilaria Iannuzzi, autrice del volume “Lidia Poët. La prima avvocata”, che condividerà con il pubblico il percorso di ricerca e di scrittura che ha dato vita al libro.
Accanto a lei – come prevede il format “Tra le righe” – sono previste anche altre voci: interverranno Anna Aquilecchia, laureanda in storia dell’arte, e Alena Lascaro, laureanda in sociologia, portando sguardi freschi e prospettive contemporanee su temi che restano attuali: la parità di genere, la libertà di autodeterminazione e il riconoscimento del ruolo delle donne nella società. A moderare l’incontro sarà Beatrice Carnevali, collaboratrice di Varesenews, che guiderà il dialogo tra le protagoniste e il pubblico.
Perchè al palazzetto dello sport di Vanzaghello?
Perché la serata sarà arricchita da un momento di grande suggestione, l’esibizione di pattinaggio artistico a rotelle del Phoenix Team, con una coreografia ispirata alla figura di Lidia Poët, per unire parola e movimento in un racconto che diventa anche gesto e simbolo.

Al termine dell’incontro, è previsto un brindisi finale e una sessione di firmacopie, con la possibilità di acquistare il libro direttamente in sala. L’evento è realizzato con la collaborazione del Pattinaggio Club Vanzaghello, delle Edizioni Lucerne, de Il Chioschetto Roberta Romeo e di Romas Design.
L'articolo Prestiti a tassi di oltre il 200%, una donna in carcere a Varese accusata di usura sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






