Adunata nazionale degli alpini, il governatore della Liguria Bucci: “Sarà una grande festa”


Genova. La Liguria si prepara ad accogliere la 97° adunata Nazionale degli Alpini, in programma dall’8 al 10 maggio 2026 che prenderà il testimone da Biella. Dopo il tradizionale passaggio della stecca, che nella scorsa edizione ha sancito l’offerta del capoluogo ligure come sede del raduno, gli uffici regionali sono al lavoro e l’intero territorio regionale si è mobilitato per predisporre strutture, viabilità, alloggi e iniziative collaterali.
L’adunata a Genova si inserisce in un contesto ricco di significato: le Penne Nere rappresentano infatti non solo un corpo dell’esercito, ma anche una comunità radicata nei territori, simbolo di solidarietà, servizio, e memoria.
“La scelta di Genova che ospiterà l’adunata – dicono il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il vicepresidente con delega ai Grandi Eventi Alessandro Piana – è stata fortemente voluta dall’amministrazione, è il frutto di un lungo lavoro ed è in qualche modo una riconferma della vocazione regionale a fare da ponte tra mare e monti, tra tradizioni montane e cuore urbano. Questo raduno non sarà solo una celebrazione degli Alpini, ma un’occasione unica per valorizzare la Liguria e promuovere le nostre comunità. A breve ci sarà anche la presentazione del marchio, per questo offriremo tutto il nostro supporto affinché la Liguria si confermi una regione di accoglienza, all’altezza di un evento così prestigioso. Sicuramente sarà una festa indimenticabile per le Penne Nere, per la Liguria e per tutta l’Italia alpina”.
Qual è la tua reazione?






