Andrea Iervolino, svolta nel caso Sipario Movies: “Revoca dei crediti basata su dati infondati”

Dalla relazione presentata da Bastia emerge che non sono state rilevate irregolarità, né sono emerse fatturazioni per operazioni inesistenti. L’esposto da cui era scaturita la revoca — si legge nel documento — si basava su dati inattendibili e privi di fondamento. Anche la svalutazione patrimoniale di oltre 100 milioni di euro, ipotizzata sulla base di quelle segnalazioni, è risultata priva di riscontro oggettivo.
Chi è Andrea Iervolino
Andrea Iervolino è un produttore cinematografico italiano con oltre vent’anni di carriera. Fondatore di Ilbe – Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, ha collaborato con registi e attori di fama mondiale.
Tra i suoi progetti più rilevanti si ricordano:
- Ferrari di Michael Mann, con Penélope Cruz e Adam Driver, presentato al Festival di Venezia e distribuito a livello internazionale
- Lamborghini – The Man Behind the Legend, diretto dal Premio Oscar Bobby Moresco (Crash), con Frank Grillo e Mira Sorvino, che ha celebrato un’icona italiana nel mondo
- Kill Them All 2, distribuito globalmente da Universal, che ha riportato il cinema di genere in Italia, girato interamente in Puglia
- Le serie animate Puffin e Puffin Impossible, più volte nella Top 3 mondiale di Apple TV e distribuite in tutto il mondo su piattaforme come Apple e Amazon, diventando un caso di successo internazionale nel settore kids & family.
L’articolo Andrea Iervolino, svolta nel caso Sipario Movies: “Revoca dei crediti basata su dati infondati” è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






