Argillà Italia 2026: aperto il bando per gli espositori
Aperte le candidature per Argillà Italia 2026 a Faenza. Mostra mercato internazionale della ceramica, 4-6 settembre. Scadenza bando: 12 gennaio 2026.

Bando aperto per partecipare ad Argillà Italia 2026
È ufficialmente aperto il bando per partecipare come espositori alla mostra mercato Argillà Italia 2026.
L’evento, giunto alla nona edizione, è organizzato dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (MIC) insieme al Comune di Faenza, in collaborazione con AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica. La manifestazione si terrà a Faenza (RA) nei giorni 4, 5 e 6 settembre 2026.
Per l’edizione 2026, il Paese ospite sarà l’Austria, alla quale saranno dedicate mostre tematiche ed eventi speciali. I ceramisti austriaci avranno facilitazioni per la partecipazione e una posizione di rilievo nell’area espositiva, situata di fronte al MIC.
Nel corso degli anni, Argillà Italia si è affermata come una delle più importanti mostre mercato internazionali dedicate all’artigianato ceramico, grazie all’attenzione alla qualità e alla selezione delle opere presentate.
Anche per questa edizione, saranno ammessi fino a un massimo di 200 espositori, selezionati da una giuria specializzata.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 12 gennaio 2026, compilando il modulo online disponibile sul sito ufficiale: www.argilla-italia.it.
Qual è la tua reazione?






