La prossima rivoluzione dell’auto elettrica si chiama batteria a stato solido ed è più vicina di quanto si pensi

Ottobre 20, 2025 - 17:00
 0
La prossima rivoluzione dell’auto elettrica si chiama batteria a stato solido ed è più vicina di quanto si pensi

Negli ultimi anni, la ricerca sulle batterie a stato solido ha guadagnato slancio, promettendo di rivoluzionare il settore dei veicoli elettrici (EV). Recentemente, i ricercatori cinesi hanno superato alcune barriere cruciali, portando a risultati significativamente promettenti. Ma cosa significa tutto ciò per il futuro delle zero emissioni e delle nuove tecnologie automobilistiche? Continuiamo a esplorare le potenzialità di questa innovativa tecnologia.

Le batterie a stato solido eliminano l'elettrolita liquido, comunemente utilizzato nelle attuali batterie agli ioni di litio, sostituendolo con un elettrolita solido. Questo passaggio mira a migliorare l'efficienza e la sicurezza, affrontando simultaneamente alcune sfide tecniche esistenti.

Uno degli ostacoli principali è la necessità di un elettrolita che migliori la conduttività elettrica e mantenga una buona integrità strutturale. La fragilità delle soluzioni solide attualmente disponibili ha limitato la loro applicazione massiva. Tuttavia, i recenti studi in Cina hanno dato vita a soluzioni innovative che potrebbero cambiare questo scenario.

Uno dei risultati significativi arriva dall'Istituto di Fisica del Museo della Scienza Cinese, dove è stato sviluppato un nuovo tipo di collante, basato su ioni iodio. Questo componente agisce durante il funzionamento della batteria come un agente di legame efficiente, migliorando la connessione tra l'elettrodo e l'elettrolita.

Inoltre, i ricercatori dell'Istituto di Ricerca dei Metalli hanno creato una struttura flessibile per l'elettrolita, che può resistere a un elevato numero di deformazioni senza rompersi. Questa nuova struttura non solo migliora la durabilità, ma incrementa anche la capacità di immagazzinamento della batteria del 86%, un dato rilevante per le future applicazioni nei veicoli.

Infine, l'Università di Tsinghua ha contribuito con una tecnologia di rinforzo che utilizza materiali fluorurati. Questo rivestimento protettivo si è dimostrato efficace in test di penetrazione e a temperature superiori a 120 gradi Celsius, aprendo la strada a batterie più sicure e performanti.

Le recenti scoperte in Cina potrebbero avere un impatto significativo sul mercato globale dei veicoli elettrici, dove marchi come CATL e BYD dominano già le vendite. Con il potenziale di offrire autonomie superiori a 1000 km, le batterie a stato solido potrebbero rappresentare un cambio di paradigma non solo per i produttori, ma anche per i consumatori.

Alcuni produttori hanno già iniziato a implementare tecnologie simili. Per esempio, la SAIC MG ha presentato il MG4, definito il primo modello di auto elettrica semi-solida prodotto in serie. Queste innovazioni confermano che la velocità di sviluppo nel settore è in aumento e che i concorrenti non rimarranno a guardare.

Anche marchi rinomati come Mercedes-Benz e Toyota stanno lavorando su progetti simili. Toyota ha manifestato l'intenzione di lanciare il primo veicolo a batteria a stato solido entro il 2027, in concomitanza con l'obiettivo di garantire la produzione di massa attorno al 2030. Questo mette in evidenza la corsa competitiva tra le aziende automotive per l'adozione di questa tecnologia emergente.

Con queste innovazioni, non solo assistiamo a una potenziale evoluzione delle prestazioni delle auto elettriche, ma ci prepariamo anche a una nuova era in cui l'efficienza e la sostenibilità sono al centro dello sviluppo tecnologico. Le aziende che sapranno sfruttare al meglio le batterie a stato solido potrebbero ottenere un vantaggio competitivo significativo nel mercato globale.

L'articolo La prossima rivoluzione dell’auto elettrica si chiama batteria a stato solido ed è più vicina di quanto si pensi sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia