Ballando con le Stelle 2025, terza puntata: Fialdini e D’Urso in testa, Bella e Coriandoli ultime

Il percorso a Ballando con le Stelle 2025 comincia a farsi in salita per le coppie formate da Marcella Bella e Chiquito e dalla Signora Coriandoli e Simone Di Pasquale, risultate ultime a pari merito nella graduatoria finale della terza puntata dello show condotto da Milly Carlucci. Proprio per questo, la prossima settimana partiranno da una penalità di 10 punti, a differenza di Francesca Fialdini con Giovanni Pernice e Barbara D’Urso con Pasquale La Rocca, prime in classifica e dunque con bonus di 10 punti.
A seguire, il resoconto dettagliato del terzo appuntamento dello show del sabato sera di Rai 1.
La gara
Le danze si aprono col boogie di Fabio Fognini e Giada Lini. Carolyn si dichiara sotto choc per l’esibizione dell’ex tennista: “Finalmente sei entrato nella gara; hai fatto un jive-boogie molto bello“. Selvaggia è d’accordo: “Sembravi divertito, sembravi aver abbandonato quella tensione che sentivi addosso nelle puntate precedenti“.
Subito dopo, si passa al tango della Signora Coriandoli con Simone Di Pasquale. Zazzaroni è ironicamente soddisfatto: “E’ la cosa migliore che hai fatto, perché fare peggio delle altre volte era impossibile“. La concorrente ne approfitta per chiedere di “non dare voti alti alle altre donne” troppo invidiose di lei, compresa la moglie del maestro, che ha conosciuto ieri e “forse ha cambiato la serratura“. Coriandoli risponde poi velenosamente al 2 di Mariotto: “Le sue collezioni non riusciamo a trovarle; le colleziona lei, non le vende?“.
I terzi a scendere in pista sono Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca con un ballo in freestyle che consente all’insegnante di esibirsi a torso nudo. Matano definisce la performance “eccezionale e perfetta” ed ha la “sensazione che si siano incontrate due personalità molto simili“. Barbara riceve anche i complimenti di Ivan: “Ti ho trovato strepitosa; la gente a casa secondo me si è sentita coinvolta“. “Mi è molto piaciuta, nonostante l’atmosfera da pre-diciottesimo“, aggiunge Canino. “Sono sempre stati molto bravi, forse stasera era più allegro, ma di fatto mi sembra ci sia stata una media altissima sempre“, osserva Selvaggia, che si domanda cosa “ci racconteremo da qui a Natale” perché “è tutto molto lineare, non succede nulla“. Alla votazione arrivano i 10 di Zazzaroni e Mariotto.
@Cinguetterai pic.twitter.com/gU42byNPgi— cinguettavideofoto (@cinguettavideo2) October 11, 2025
Dopo aver intonato Nel blu dipinto di blu, Paolo Belli esegue uno slow fox con Anastasia Kuzmina. Mariotto si dice annoiato: “Te sei il buffone della corte, allegro e pimpante; con lei che è una vipera assassina dovresti fare delle cose che uno non si aspetta. Voglio qualcosa di più energico e folle“. “Siamo a Ballando con le Stelle, non con i circensi“, risponde il musicista mentre il giurato finge di russare. “Stiamo andando in onda in seconda serata, forse dovevi prendere un caffè“, è la critica di Matano al venezuelano. “Che barba, che noia. Mariotto a volte dice le cavolate“, è invece la stoccata della Smith.
Forti dei 30 punti bonus conquistati come vincitori della seconda puntata, Francesca Fialdini e Giovanni Pernice incantano l’Auditorium con un valzer sulle note di Quello che le donne non dicono. “Cosa posso dire? Eccellente“, è senza parole Carolyn, certa che “non ho mai visto un valzer così in questa pista“. “Era tutto molto carino, poetico, grazioso. Detto questo, non ho ben capito dove stiamo andando“, si domanda, al contrario, Selvaggia in nome di un percorso bello ma, finora, senza particolari scintille. La giurata trova subito la risposta di Pernice: “Ogni ballo ha la sua storia. Settimana prossima troverai un’altra Francesca“. Tris di 10 da Zazzaroni, Canino e Smith.
Il successivo merengue di Marcella Bella e Chiquito convince la Smith perché “stai facendo un bel percorso, l’energia è sempre più alta“. Selvaggia dissente e precisa di non sapere “che aggettivi utilizzare con lei, visto che poi va una settimana nei programmi a insultarmi“. “Sembravi la mamma a una festa che beve un po’ e il figlio prova a portarsela via“, giudica infine Lucarelli. “L’ho fatto apposta, così almeno hai potuto dire qualcosa“, ribatte la cantante.
Rosa Chemical utilizza la sua Made in Italy per la salsa con Erica Martinelli e riceve l’ovazione del pubblico. “Francamente mi aspettavo qualcosa di diverso, non ho riconosciuto la salsa“, commenta critico Zazzaroni. “Mi sembrava più un’esibizione da cantante, come se dovessi fare un video. Ti voglio vedere ballare“, gli si aggrega Canino. La Smith fa i complimenti all’artista per il “lato b“, mentre Mariotto sottolinea, prima di assegnare 10, che “si sono svegliati tutti, finalmente“.
Martina Colombari e Luca Favilla se la giocano con un valzer. Selvaggia prende la parola per prima: “Era meglio delle altre volte, ma noto che balli come sei. Sei perfettina, manca un po’ l’anima in tutto quello che fai“. Matano pensa che sia riuscita a “trasmettere moltissimo, era un ballo magnifico, ben interpretato” e accusa tutta la giuria di adottare “un doppiopesismo” in base ai vari concorrenti.
Per riscattarsi dalla nomea di “uomo medio” e ballerino poco convincente, Beppe Convertini prova a eseguire un ritmato samba al fianco di Veera Kinnunen. L’ironia di Selvaggia non tarda ad arrivare: “Il pubblico si è alzato in piedi per picchiarlo“. “Stasera hai fatto qualcosa di incredibile; non eri fuori tempo solo nei passi, ma anche cantando. Non riesci a seguire niente“, rincara inoltre la dose la Lucarelli commentando il playback del conduttore. “Mi è arrivata un’ansa da Rio. Dopo questo samba hanno cancellato il Carnevale“, è la chiusa di Zazzaroni. “È una gioia ballare anche se non sono capace“, si difende Convertini. 0 da Selvaggia e Mariotto.
Il jive di Andrea Delogu e Nikita Perotti non piace “più di tanto” a Carolyn Smith: “Non era male, ma non è il massimo che ho visto fino ad adesso“. Selvaggia la pensa “in maniera opposta” rispetto alla collega e ritiene che Andrea, in quanto diesel, debba “ancora sbocciare in questo programma“, proprio come è stato per la sua carriera.
andrea delogu per ora è la concorrente che preferisco di quest’edizione: balla molto bene, anche meglio di quanto immaginassi, e ha un approccio al programma che mi piace tantissimo, poi stasera è quella che ha fatto più passi, al momento tifo per lei#BallandoConLeStelle pic.twitter.com/97byYm9k72— marti|addictedtoleserietv (@addictedtolese2) October 11, 2025
La penultima coppia è quella formata da Nancy Brilli e Carlo Aloia. La salsa entusiasma la Smith, che fa i complimenti all’attrice: “Frizzante veramente, libertà totale. Mi piace il tuo approccio a Ballando“. Sia per Zazzaroni, sia per Canino è “l’esibizione migliore” fatta dalla concorrente.
Chiudono i balli Filippo Magnini e Alessandra Tripoli con un samba. “Hai avuto una padronanza stasera che non avevo mai visto“, fa sapere Canino all’ex nuotatore. “Direi ottima, c’è qualcosa che hai sbagliato, è molto complessa questa coreografia, ma sei riuscito a farla“, dice Carolyn, curiosa di vedere il concorrente destreggiarsi nella rumba. “Stiamo già lavorando su qualcosa di lento“, anticipa Magnini, prima di ricevere il 10 di Selvaggia.
Il tesoretto
Il tesoretto della serata, conquistato dall’allenatore dell’Italvolley maschile Fefè De Giorgi, del valore di 50 punti, viene assegnato da Alberto Matano alla coppia Colombari-Favilla (25 punti) e da Rossella Erra al duo Convertini-Kinnunen (25 punti).
Un valzer straordinario: Fefè De Giorgi a #BallandoConLeStelle ha portato la stessa passione e determinazione che lo rendono un grande allenatore, dimostrando che anche fuori dal campo sa come incantare ⭐ pic.twitter.com/VfLCfiIxzz— BallandoConLeStelle (@Ballando_Rai) October 11, 2025
I voti dei giurati
Zazzaroni | Canino | Smith | Lucarelli | Mariotto | Tesoretto Matano | Tesoretto Erra | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fognini Lini | 7 | 6 | 6 | 8 | 9 | – | – | 36 |
Coriandoli Di Pasquale | 5 | 5 | 6 | 7 | 2 | – | – | 25 |
D’Urso La Rocca | 10 | 9 | 9 | 9 | 10 | – | – | 47 |
Belli Kuzmina | 7 | 7 | 9 | 6 | 5 | – | – | 34 |
Fialdini Pernice | 10 | 10 | 10 | 8 | 8 | – | – | 76 * |
Bella Chiquito | 7 | 7 | 6 | 4 | 5 | – | – | 29 |
Chemical Martinelli | 6 | 6 | 6 | 8 | 10 | – | – | 36 |
Colombari Favilla | 7 | 7 | 8 | 7 | 8 | 25 | – | 37 |
Convertini Kinnunen | 4 | 3 | 3 | 0 | 0 | – | 25 | 35 |
Delogu Perotti | 8 | 9 | 7 | 8 | 9 | – | – | 41 |
Brilli Aloia | 8 | 7 | 7 | 6 | 6 | – | – | 34 |
Magnini Tripoli | 7 | 7 | 9 | 10 | 8 | – | – | 41 |
La classifica della terza puntata
- Fialdini-Pernice: 76
- Colombari-Favilla: 62
- D’Urso-La Rocca: 47
- Delogu-Perotti/ Magnini-Tripoli: 41
- Fognini-Lini/ Chemical-Martinelli: 36
- Convertini-Kinnunen: 35 punti
- Belli-Kuzmina/ Brilli-Aloia: 34
- Bella-Chiquito: 29
- Coriandoli-Di Pasquale: 25
I verdetti della puntata
I voti dei giurati uniti a quelli del pubblico votante via social hanno stabilito che Marcella Bella-Chiquito e la Signora Coriandoli-Simone Di Pasquale sono a pari merito all’ultimo posto della classifica e partiranno, la settimana prossima, da -10 punti. Francesca Fialdini-Giovanni Pernice e Barbara D’Urso-Pasquale La Rocca, invece, sono prime a braccetto e per loro +10 punti nella quarta puntata. Ancora, dunque, nessuna eliminazione.
The post Ballando con le Stelle 2025, terza puntata: Fialdini e D’Urso in testa, Bella e Coriandoli ultime appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?






