Ballando con le Stelle, vent’anni di emozioni

Ballando con le Stelle, vent’anni di emozioni
La nuova stagione guidata da Milly Carlucci porta sul palco un cast sorprendente, tra conferme amate e nuove sfide emozionanti, capace di trasformare i sabati sera in un vortice di danza, spettacolo e divertimento
Un traguardo che celebra vent’anni di magia
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle si prepara a regalare al pubblico un appuntamento che unisce eleganza, disciplina e tanta energia positiva. Alla guida c’è l’inconfondibile Milly Carlucci, pronta a condurre dall’Auditorium Rai del Foro Italico un percorso ricco di sfide e sorprese. In pista si alternano volti storici del mondo dello spettacolo, artisti della musica e sportivi di fama internazionale, tutti determinati a dimostrare talento e determinazione.
Dodici coppie affiancate da maestri di grande esperienza affronteranno coreografie di ballo standard, danze latino-americane e prove inaspettate che metteranno alla prova tecnica ed emozione. La giuria, confermata in ogni componente, vede protagonisti Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni, con il supporto dei tribuni del popolo Rossella Erra, Sara Di Vaira e Matteo Addino.
Novità che sorprendono e legami con la storia
Tra gli elementi più attesi spicca la decisione di Paolo Belli, volto storico dello show, di indossare i panni di concorrente, suscitando curiosità e applausi. Accanto a lui ritorna Simone Di Pasquale come maestro, riportando alla memoria l’emozione della prima edizione e creando un filo diretto con il passato.
In conferenza stampa, Barbara D’Urso ha raccontato con franchezza le ragioni della sua scelta, dichiarando: “Ho voglia di giocare e divertirmi, ma al momento sono atterrita. Psicologicamente è stata una decisione difficile, ma felice. L’ho fatto per ripartire e incontrare nuovamente il pubblico dopo due anni di assenza. Non è vero che ho accettato per un cachet elevato, ma per la voglia di mettermi in gioco”.
Un cast che unisce carisma e talento
Accanto a lei, il programma accoglie coppie di grande fascino: Francesca Fialdini con Giovanni Pernice, Fabio Fognini con Giada Lini, Marcella Bella con Chiquito, Rosa Chemical con Erica Martinelli, Martina Colombari con Luca Favilla e Andrea Delogu con Nikita Perotti. Ognuno di loro porta energia, tecnica e personalità, creando uno spettacolo vario e avvincente.
Tra i protagonisti più attesi emerge Beppe Convertini, amatissimo dal pubblico televisivo italiano. La sua presenza arricchisce il cast con carisma, eleganza e una sensibilità che promettono esibizioni coinvolgenti. La partecipazione di Convertini rappresenta una delle carte vincenti di questa edizione, capace di attrarre spettatori di diverse generazioni.
Musica dal vivo e atmosfera inconfondibile
Ogni performance prende vita grazie al contributo della Paolo Belli Big Band, con brani arrangiati e curati da Luigi Saccà, che amplificano intensità e ritmo.
L’evento, realizzato in collaborazione con Ballandi e diretto artisticamente da Milly Carlucci, non si limita a essere un programma televisivo: diventa un viaggio culturale che racconta la passione italiana per la danza, capace di unire competizione e intrattenimento con leggerezza e classe.
Un nuovo capitolo per un classico intramontabile
Il sipario si apre il 27 settembre e, dopo vent’anni di storia, Ballando con le Stelle continua a rinnovarsi senza perdere la sua essenza. Ogni passo in pista diventa un momento di fascino e precisione, trasformando la danza in un linguaggio universale che unisce generazioni e regala emozioni a chiunque lo segua.
A cura della Redazione
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole
Una vita piena di bollicine a tutti!
L'articolo Ballando con le Stelle, vent’anni di emozioni proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






