Bologna – Genoa 2-1, Grifone sconfitto in pieno recupero

Settembre 21, 2025 - 03:30
 0
Bologna – Genoa 2-1, Grifone sconfitto in pieno recupero
bologna - genoa

Bologna. Il Genoa esce sconfitto nel finale da Bologna per 2-1, con un calcio di rigore assegnato dopo il richiamo del Var in pieno recupero. Il braccio allargato di Valentin Carboni che tocca il pallone in area di rigore è stato giudicato irregolare e il Grifone esce a bocca asciutta dal Dall’Ara pur essendo andato in vantaggio al 63′ con Ellertsson. La squadra di Vieira, espulso per proteste nelle fasi concitate di revisione, era stata raggiunta da Castro al 73′, che con una deviazione aveva trovato l’angolino sul cross del subentrato Cambiaghi e poi punita da Orsolini su rigore. Finale amaro per il Genoa che aveva disputato una buona partita anche se con qualche sbavatura.

Bologna – Genoa, primo tempo

Vieira parte con Norton-Cuffy di nuovo terzino, esterni a supporto di Colombo Ellertsson e Vitinha, con Malinovskyi ancora una volta in posizione avanzata.
Pronti via e il Bologna va in rete, ma in fuorigioco: sugli sviluppi di un corner Castro colpisce di testa, ma la difesa era salita bene.
Genoa che fatica a costruire trame offensive e va al tiro al 18′ sfruttando un corner: battuta corta di Vitinha per Ellertsson, appoggio in orizzontale per Vasquez, conclusione rasoterra poco potente e Skorupski para a terra. Al 35′ l’occasione più nitida è per il Genoa: discesa di Norton-Cuffy, palla in mezzo, deviazione di Colombo in sponda per Martin che tira in porta, ma Skoupski devia sopra la traversa con una grande parata.
Il Bologna fa più possesso e quando si accende Orsolini è difficile da contenere: al 42′ doppio passo a sinistro di poco a lato alla destra di Leali. La difesa rossoblù ha qualche momento di difficoltà, ma sostanzialmente regge anche se registra tre ammoniti: Vitinha, Masini e Ostigard.

Bologna – Genoa secondo tempo

Dopo un primo tempo sostanzialmente bloccato, la partita si accende nella ripresa quando cambiano gli interpreti Ostigard, ammonito e ammaccato, resta negli spogliatoi, dentro Marcandalli. Altro cambio quasi subito: Ekuban al 53′ rileva un Colombo che ha lottato, ma senza essere cattivo sotto porta, suo il tocco per l’unica vera occasione dei rossoblù nel primo tempo. Vieira lo consola all’uscita. Cambia anche Italiano e sono sostituzioni determinanti: al 59′ fuori Dominguez per Cambiaghi e De Silvestri per Zortea. Arriva il momento migliore per il Genoa che prima ci prova con un colpo di testa di Vitinha sull’esterno della rete su cross di Ellertsson e subito dopo passa in vantaggio con lo stesso islandese (63′): sponda di Ekuban per Malinovskyi, assist per Ellertsson che si invola e con un destro potente batte un incolpevole Skorupski. La partita non è per nulla finita perché il Bologna cresce ed è una grande parata di Leali a dire di no a Castro, che di testa aveva indirizzato sotto la traversa un cross di Castro (67′). Dentro Carboni al posto di Malinovskyi e di Ekhator per Vitinha (69′) mentre Italiano gioca altre due carte importanti: Ferguson per Moro e Dallinga per Bernardeschi (72′).

Il pareggio arriva al 73′ con Castro: Cambiaghi se ne va sul fondo superando Norton-Cuffy, palla non facilissima per il numero 9 che devia nell’angolino alla sinistra di Leali nonostante l’opposizione dei centrali del Genoa. La squadra di Italiano spinge sull’acceleratore forte del risultato agguantato e sfonda soprattutto sulla fascia destra del Genoa, Norton-Cuffy viene ammonito. Al 90′ Orsolini colpisce la traversa con un colpo di testa su cross di Ferguson, ma non è finita. I minuti di recupero dovrebbero essere cinque, ma al 93′ in una mischia sul corner per il Bologna i giocatori del Bologna protestano per un tocco di mano di Carboni. Dopo un lungo check l’arbitro viene chiamato a vedere l’azione e al 98′ lo assegna. Sul dischetto Orsolini spiazza Leali e regala i tre punti ai suoi. Nella concitazione Vieira viene espulso per proteste.

Al fischio finale applausi da parte dei tifosi a un Genoa che ha lottato ed è stato condannato solo nel finale da un calcio di rigore comunque dubbio.

La cronaca minuto per minuto

101′ Vieira è stato espulso

99′ Orsolini tira e insacca spiazzando Leali. Il Bologna passa in vantaggio.

98′ L’arbitro assegna calcio di rigore

93′ Frendrup toglie la palla dai piedi di Castro, pericoli ancora che arrivano dalla fascia sinistra del Bologna, dove Ferguson e Cambiaghi fanno il bello e il cattivo tempo. Mischia sul corner e Bologna che chiede un calcio di rigore per un tocco di mano di Carboni. Collu va a vedere

90′ Cinque minuti di recupero

90′ Traversa di Orsolini! Ancora Cambiaghi sulla sinistra appoggia per Ferguson, cross in mezzo e colpo di testa con il legno che salva il Genoa

87′ Gioco fermo per un colpo al ginocchio subito da Masini

85′ Nel Bologna fuori Heggem per Lucumì.

84′ Occasione Bologna, con Castro e Orsolini che scambiano e alla fine è il numero 9 a provare il tiro da buona posizione, palla fuori

81′ Cambiaghi porta a spasso Ekhator e in area si libera per il tiro, per fortuna del Genoa è un destro svirgolato che termina addirittura in fallo laterale

75′ Giallo per Norton-Cuffy, che atterra Cambiaghi e viene ammonito

73′ Pareggio del Bologna, Cambiaghi se ne va sul fondo superando Norton-Cuffy, palla non facilissima per Castro che devia nell’angolino alla sinistra di Leali nonostante l’opposizione dei centrali del Genoa

72′ Nel Bologna dentro Ferguson per Moro e Dallinga per Bernardeschi

69′ Arriva il momento di Valentin Carboni al posto di Malinovskyi e di Ekhator per Vitinha

67′ Occasione Bologna! Miracolo di Leali: cross di Zortea e colpo di testa di Castro che il portiere rossoblù disinnesca smanacciando sotto la traversa

63′ Gol del Genoa! Ellertsson porta in vantaggio i rossoblù. Sponda di Ekuban per Malinovskyi, assist per l’islandese che si invola e con un destro potente batte un incolpevole Skorupski

63′ Occasione Genoa! Cross di Ellertsson, Vitinha fa un bel movimento per liberarsi dell’avversario e stacca di testa, la palla viene schiacciata a e rimbalza ma termina sull’esterno della rete

59′ Doppio cambio nel Bologna: fuori Dominguez per Cambiaghi e De Silvestri per Zortea

59′ Ancora uno scatto del Bologna sul filo del fuorigioco, palla in mezzo per Orsolini che in area svirgola malissimo il pallone tanto da scagliarlo in fallo laterale

56′ Lancio in verticale per De Silvestri, che si trova campo libero perché scattato sul filo del fuorigioco, è Vitinha a deviare il pallone in corner, con il giocatore del Bologna che si mette le mani sulla testa per l’occasione mancata. Genoa che controlla anche questo calcio d’angolo

53′ Cambio nel Genoa, fuori Colombo per Ekuban. Qualche fischio per il numero 29, ma Vieira lo incoraggia

52′ Lancio nello spazio per Ellertsson, anticipato per un soffio da Skorupski uscito fuori dall’area

52′ Erroraccio di Colombo sotto porta, con Skorupski ancora protagonista, ma l’azione era viziata da un fuorigioco di Ellertsson, che aveva impegnato anche lui il portiere del Bologna

48′ Norton-Cuffy sbaglia tutto e regala un corner al Bologna pur essendo in vantaggio sul pallone. Tuttavia il Genoa non corre pericoli sul corner

46′ Si riparte con Marcandalli al posto di Ostigard, il norvegese non ha assorbito il colpo durante il primo tempo, evidentemente, ed era anche ammonito. Palla al Genoa, che ora attacca verso i suoi tifosi

45′ Quattro minuti di recupero. Gioco fermo per un colpo alla testa subito da Ostigard

44′ Ancora un corner per la squadra di casa, deviazione di testa di Ostigard sul fondo

43′ Altro giallo per il Genoa, stavolta Ostigard alza la gamba e ferma Castro

42′ Orsolini! Scatenato il numero 7 del Bologna, doppio passo a sinistro di poco a lato alla destra di Leali, l’azione era proseguita nonostante un fallo di Masini punito poi col cartellino giallo

41′ Ci prova Orsolini, palla deviata da Vasquez e bloccata da Leali

38′ Bologna che guadagna un altro calcio d’angolo dalle parti di Norton-Cuffy, sulla battuta è Colombo a mettere fuori di testa, ma la palla resta al Bologna, che va al tiro dal limite con Heggem, palla di poco sopra la traversa

37′ Ammonizione per Vitinha, accusato di aver allargato il braccio per conquistare spazio

35′ Occasione Genoa! Discesa di Norton-Cuffy, palla in mezzo, deviazione di Colombo in sponda per Martin che tira in porta e Skoupski devia sopra la traversa con una grande parata. Sugli sviluppi del corner nulla di fatto

33′ Palla a Colombo che resiste a una carica e prova il tiro dalla distanza visto che non c’è nessuno da servire. Tiro debole facile preda per Skorupski

29′ Lancio dalla sinistra di Dominguez per De Silvestri, il difensore prova ad allungarsi ma non ci arriva

25′ Cooling break, Vieira ne approfitta per dare indicazioni ai suoi

24′ Lancio in profondità per Orsolini, che si incunea nella difesa del Grifone e si allarga per il diagonale: palla facile per Leali

20′ Gioco fermo, problemi per Ostigard, Vieira va a far scaldare Marcandalli

18′ Battuta corta di Vitinha per Ellertsson, appoggio in orizzontale per Vasquez che prova il tiro: Skorupski para a terra

18′ Corner per il Genoa, azione personale di Ellertsson che si libera del diretto avversario e mette in mezzo. Deviazione oltre la linea di fondo

13′ Corner per il Bologna guadagnato per un mezzo malinteso tra Leali e Norton-Cuffy, con quest’ultimo che sbaglia l’appoggio. Sugli sviluppi la difesa allontana

8′ Ammonizione per Bernardeschi, intervento duro in scivolata su Vasquez

2′ Sugli sviluppi del corner arriva gol di Castro che insacca di testa a due passi da Leali, ma la rete viene subito annullata per fuorigioco

1′ Subito corner guadagnato dal Bologna, lancio in profondità e Ostigard di testa mette in corner.

1′ Partiti con palla al Bologna. Genoa che in questo primo tempo attacca verso la curva dei padroni di casa

Giornata molto calda a Bologna per la trasferta del Genoa al Dall’Ara, Vieira dà fiducia a Vitinha, scelto dal primo minuto per agire come esterno alle spalle di Colombo. A supporto dell’attacante anche Malinovskyi ed Ellertsson. Confermata la linea difensiva e di mediana con Ostigard centrale accanto a Vasquez.

Settore ospiti praticamente esaurito, esposto uno striscione in ricordo di Matteo Franzoso lo sciatore genovese morto in un incidente sulla pista in sudamerica. Osservato un minuto di silenzioprima della partita.

striscione matteo franzoso bologna - genoa

Formazioni Bologna – Genoa

Bologna: Skorupski, De Silvestri (59′ Zortea) Vitik, Heggem (85′ Lucumì), Miranda, Freuler, Moro (72′ Ferguson), Orsolini, Bernardeschi (72′ Bernardeschi), Dominguez (59′ Cambiaghi), Castro.
Allenatore: Italiano.
A disposizione: Ravaglia, Pessina, Lykogiannis, Holm, Fabbian, Rowe, Odgaard.
Genoa: Leali, Norton-Cuffy, Ostigard (46′ Marcandalli), Vasquez, Martin, Frendrup, Masini, Ellertsson, Malinovskyi (69′ Carboni), Vitinha (69′ Ekhator), Colombo (53′ Ekuban).
Allenatore: Vieira.
A disposizione: Lysionok, Sommariva, Sabelli, Otoa, Thorsby, Stanciu, Fini, Venturino, Cuenca, Messias, Gronbaek.
Arbitro: Collu di Cagliari. Assitenti: Moro, Luciani. Quarto uomo: Sacchi. Addetti Var: Maggioni, Chiffi.
Ammoniti: Bernardeschi (B); Vitinha, Masini, Ostigard (G)
Espulso al 101′ Vieira

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News