Bruxismo: il rumore inascoltato del nostro stress

Settembre 12, 2025 - 07:01
 0
Bruxismo: il rumore inascoltato del nostro stress

Il bruxismo è un disturbo comune che consiste nel digrignare o serrare i denti in modo involontario, soprattutto durante il sonno, ma può manifestarsi anche durante il giorno. Sebbene spesso passi inosservato, può influire negativamente sulla salute generale e sul benessere quotidiano.

Riconoscere il bruxismo può risultare difficile, poiché chi ne soffre non sempre è consapevole del problema. I segnali più frequenti includono dolori alla mandibola, mal di testa al risveglio, affaticamento muscolare al viso, usura anomala dei denti, difficoltà ad aprire la bocca e disturbi del sonno. Tra i principali fattori scatenanti si trovano stress, ansia, disturbi emotivi, malocclusioni dentali, posture scorrette, apnee notturne e, in alcuni casi, effetti collaterali di farmaci o condizioni neurologiche.

Se trascurato, il bruxismo può portare a conseguenze significative: danni ai denti, problemi gengivali, dolori cervicali, infiammazioni dell’articolazione temporo-mandibolare e riduzione della qualità del sonno. I rimedi dipendono dalla causa sottostante. I trattamenti più utilizzati includono l’uso di bite personalizzati, terapie per la gestione dello stress, esercizi di rilassamento, fisioterapia e interventi odontoiatrici mirati. In alcuni casi può essere utile anche il supporto psicologico. Una valutazione specialistica è fondamentale per individuare il trattamento più adatto e migliorare il benessere complessivo.

Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA

The post Bruxismo: il rumore inascoltato del nostro stress appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News