Cappa mania: il ritorno del mantello più chic dell’autunno-inverno

C’è qualcosa di magico nella cappa: un capo che porta con sé un’aura di mistero, potere e femminilità, attraversando epoche e stili senza mai davvero uscire di scena. Un tempo alleata dei cavalieri e dei nobili, amata dalle dive di Hollywood e dalle eroine letterarie, oggi la cappa torna a prendersi il centro della scena, trasformandosi nel capospalla più desiderato dell’autunno-inverno 2025-2026.
Sulle passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi, le cappe hanno sfilato in ogni versione possibile: lunghe e drammatiche, mini e scattanti, in lana bouclé, cashmere o addirittura in materiali tecnici. Louis Vuitton le stringe in vita con cinture e belt bag per un’allure urbana, Alexander McQueen le rende teatrali con ruches rinascimentali, Alberta Ferretti le drappeggia su abiti in seta, Max Mara le allunga fino ai piedi e aggiunge un cappuccio per un effetto monacale e super chic.
È la stagione del “cape effect”: un mix di eleganza e praticità, capace di vestire ogni occasione, dalla passeggiata in città alla serata black tie. Oggi la cappa è una compagna quotidiana, capace di dare carattere e movimento anche al look più semplice.

Una cappa di Chanel degli Anni 70
Un capo con secoli di storia
La cappa è uno dei capi più antichi della storia del costume. Già nell’antica Roma era simbolo di rango e protezione, mentre nel Medioevo e nel Rinascimento diventa un capo distintivo per nobili e cavalieri. Con il tempo, la sua funzione pratica, proteggere dal freddo senza limitare i movimenti, si unisce a un valore estetico: la cappa è scenografica, dinamica, quasi regale. Coco Chanel la rese una delle silhouette chiave negli Anni 30, Balenciaga la reinventò con le sue celebri “capes” architettoniche negli Anni 50, mentre negli Anni 70 divenne simbolo di libertà e femminilità boho, indossata su abiti fluttuanti o pantaloni a zampa.
Le dive che l’hanno resa iconica
Nel corso del Novecento la cappa è stata protagonista di alcuni dei momenti più eleganti del cinema e della moda. Da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany avvolta in cappe minimaliste a Lauren Bacall con i suoi mantelli lunghi e misteriosi, fino a Gwyneth Paltrow agli Oscar 2012 con la celebre cappa bianca firmata Tom Ford.

Gwyneth Paltrow in Tom Ford agli Oscar del 2012
La cappa oggi: dalle passerelle alla vita reale
La stagione autunno/inverno 2025-2026 la vede tornare in tutte le fashion week. Nicolas Ghesquière per Louis Vuitton la propone e accessoriata con belt bag, in un’interpretazione futurista e urban. Alexander McQueen la rende drammatica e barocca con ruches e silhouette strutturate. Roksanda la immagina in chiave scultorea e fluida, mentre Alberta Ferretti trasforma il blazer più elegante in una cappa perfetta giorno e sera. Max Mara fa centro con la versione più cozy e contemporanea: un lungo cappotto con cappuccio, che ricorda i monaci ma con un twist ultra chic. A New York, Calvin Klein e Altuzarra puntano sui panni di lana pesanti, mentre Brandon Maxwell gioca con stampe e drappeggi integrati da sciarpe incorporate.

Louis Vuitton A/I 2025-2026
Come indossarla per un effetto wow
Il segreto per indossare la cappa sta nell’equilibrio delle proporzioni. Con pantaloni slim o stivali alti crea un look sofisticato e allungato, mentre con abiti fluidi regala un effetto bohémien perfetto per la sera. La versione mini, che si ferma alle spalle, è ideale sopra un tailleur o un abito da cocktail, mentre quella maxi è perfetta per i look day-to-night. Gli accessori vanno scelti con cura: una cintura segna il punto vita e dona struttura, una borsa piccola evita di “perdersi” sotto i volumi.
Perché la ameremo anche dopo l’inverno
Oltre all’estetica, la cappa ha un vantaggio funzionale: è un capo trasversale, che si indossa facilmente sopra giacche leggere, maglioni oversize o addirittura piumini sottili. È il perfetto “investment piece” perché non passa mai di moda e torna ciclicamente a dominare le passerelle. Per questo sarà uno dei capospalla più fotografati anche nelle street style week e uno dei più amati dalle fashion editor.
The post Cappa mania: il ritorno del mantello più chic dell’autunno-inverno appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






