Cina, Giappone e Corea del Sud firmano un nuovo Joint action plan per l’ambiente

Ottobre 6, 2025 - 12:30
 0
Cina, Giappone e Corea del Sud firmano un nuovo Joint action plan per l’ambiente

YANTAI. Malgrado il problematico scenario geopolitico odierno, una buona notizia arriva dall’estremo oriente. Alla 26ª conferenza dei ministri dell’ambiente tenutasi a Yantai il 28 settembre 2025, Cina, Giappone e Corea del Sud hanno sottoscritto un nuovo “Piano d’Azione congiunto per la cooperazione ambientale (2026-2030)”, tracciando una roadmap per i prossimi quattro anni nel settore strategico della cooperazione ambientale.[1]

Secondo il ministro cinese dell’ecologia e dell’ambiente, Huang Runqiu, al fine di migliorare la collaborazione scientifica tra i tre paesi, il piano prevede attività congiunte in otto aree di cooperazione prioritarie quali:

  1. Qualità dell’aria / inquinamento atmosferico
  2. Prevenzione e controllo delle tempeste di sabbia / polveri transfrontaliere
  3. Gestione delle sostanze chimiche
  4. Cambiamento climatico / mitigazione e adattamento
  5. Conservazione della biodiversità / ecosistemi
  6. Acqua / risorse idriche / inquinamento idrico (questo settore è implicito nell’interesse ambientale generale)
  7. Cooperazione tecnologica e scambi scientifici ambientali
  8. Partecipazione congiunta a impegni internazionali ambientali e supporto a meccanismi multilaterali.[2]

Una delle più importanti implicazioni politiche è il potenziamento di questa cooperazione. Ciò si può notare dal fatto che questa conferenza ambientale, considerata uno dei meccanismi multilaterali gestiti dai tre Stati, rientra in un contesto diplomatico ancora più ampia volto a rafforzare due elementi chiave: la stabilità e lo sviluppo regionale. In buona sostanza, questo nuovo joint action plan rappresenta un passo avanti ulteriore della Cina alla governance ambientale globale e regionale. Il Governo cinese ha avuto modo di sottolineare che, oltre alla costruzione della civiltà ecologica a livello domestico, è pronto a impegnarsi alacremente nei processi multilaterali come, ad esempio, nel contesto dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e dei vari trattati internazionali.[3]

Occorre però avere molta cautela, poiché, sebbene nell’ambito di questa cooperazione siano stati raggiunti risultati concreti nella riduzione dell’inquinamento atmosferico, l’impegno politico deve affrontare sfide piuttosto significative. In particolare, risulta complesso realizzare il cd. coordinamento operativo, cioè a dire implementare politiche ambientali tra Cina, Giappone e Corea del Sud con livelli di industrializzazione, normative e priorità differenti in quanto questo richiede l’esistenza di strumenti istituzionali robusti. Inoltre, il monitoring e lo sharing data sono centrali poiché da questi dipende l’efficacia generale del joint action plan, soprattutto nel contesto delle polveri transfrontaliere e qualità dell’aria. Infine, aspetto non poco rilevante, occorre mantenere azioni infrastrutturali (es. trattamento chimico, monitoraggio biologico) che richiedono continui investimenti e cooperazione tecnica speciale.

Si può ritenere che, se attuato con successo, il piano può diventare un modello regionale di governance ambientale funzionale all’integrazione tra politiche nazionali e impegni transnazionali, così da aumentare il livello attuale di sicurezza ecologica del nord est asiatico in linea con gli impegni globali sul clima.

[1] China, Japan, ROK sign 2026-2030 environmental cooperation action plan https://english.www.gov.cn/news/202509/29/content_WS68d9f47dc6d00ca5f9a06859.html

[2] I settori prioritari e le attività del piano sono elencati dal ministro Huang Runqiu durante la conferenza di Yantai.

[3] China, Japan and South Korea sign a new joint action plan for environmental cooperation https://world.people.com.cn/n1/2025/0929/c1002-40574092.html?.com

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia