Cinema, “La casa delle bambole di Gabby” arriva nelle sale

Roma, 25 set. (askanews) – Arriva per la prima volta sul grande schermo l’amata serie di successo mondiale “La Casa delle Bambole di Gabby”. Dal debutto nel 2021, la serie ha fatto innamorare i bambini di tutto il mondo, che su Netflix hanno seguito con entusiasmo le avventure di Gabby e dei suoi amici. Creata da Traci Paige Johnson e Jennifer Twomey, “La Casa delle Bambole di Gabby” accompagna i piccoli spettatori in un mondo pieno di sorprese, dove ogni episodio si apre con un colpo di scena e si trasforma in un viaggio animato tra dolci gattini che vivono all’interno della casetta delle bambole di Gabby.
Nel nuovo film, Gabby (Laila Lockhart Kraner riprende il suo ruolo della serie) parte per un viaggio on the road insieme a sua nonna Gigi (interpretata dalla vincitrice di quattro Grammy Award Gloria Estefan) verso la città di Cat Francisco. Ma quando la sua preziosissima casetta delle bambole finisce nelle mani sbagliate dell’eccentrica gattara Vera (la candidata all’Oscar Kristen Wiig), Gabby dovrà affrontare un’avventura nel mondo reale per ritrovare i suoi Gabby Cats e salvare la casetta prima che sia troppo tardi.
I grandi comici del Saturday Night, Live Ego Nwodim, Kyle Mooney e Melissa Villaseñor, oltre al candidato all’Emmy Thomas Lennon (Reno 911!, American Dad!), Jason Mantzoukas (Invincible, Big Mouth) e Fortune Feimster (Fortune Feimster: Crushing It, Velma) faranno parte del cast vocale del film insieme ai doppiatori della serie animata che riprenderanno i propri ruoli di Pandy Paws, CatRat, Cakey, DJ Catnip, Baby Box, MerCat e altri ancora. La regia è di Ryan Crego, candidato agli Emmy per “Arlo il giovane alligatore” e produttore esecutivo di “Home: Le avventure di Tip e Oh” e “I Love Arlo”.
Le produttrici esecutive del film sono Jennifer Twomey e Traci Paige Johnson, autrici della serie originale da cui è tratto il film. Nel 2024, secondo Nielsen, “La Casa delle Bambole di Gabby” è stata la nona serie originale più vista in streaming. Netflix l’ha prolungata fino ad arrivare a 100 episodi e l’undicesima stagione è uscita sulla piattaforma a febbraio 2025.
La serie ha conquistato i piccoli spettatori entrando nella Top 10 TV di Netflix in 63 Paesi, diventando uno dei brand prescolari più amati al mondo.
Qual è la tua reazione?






