Mediobanca, Gasparri: Nagel avrà molte milioni di ragioni per consolarsi da questa sconfitta

Settembre 26, 2025 - 14:30
 0
Mediobanca, Gasparri: Nagel avrà molte milioni di ragioni per consolarsi da questa sconfitta

Mediobanca, Gasparri: Nagel avrà molte milioni di ragioni per consolarsi da questa sconfitta.

All’indomani delle dimissioni dell’amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel, che si è dimesso il 18 settembre, il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri commenta la vicenda di Mediobanca e di Monte Paschi di Siena.

Con un occhio ai 53 milioni di euro per consolarsi (le molte milioni di ragioni che menziona Gasparri) che Nagel, già all’indomani delle sue dimissioni, si è portato a casa cedendo sul mercato le azioni di cui era in possesso (e le vendite continuano ancora)

Mediobanca e Monte Paschi protagonisti del risiko bancario

Maurizio Gasparri seduto alla scrivania
Mediobanca, Gasparri: Nagel avrà molte milioni di ragioni per consolarsi da questa sconfitta -blitzquotidiano.it (foto Ansa)

I due gruppi bancari Mediobanca e Monte Paschi hanno dominato la scena del risiko bancario italiano degli ultimi otto mesi che si è concluso il 22 settembre con il successo dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) di MPS su Mediobanca.

“Per Forza Italia- commenta il senatore Gasparri- le ragioni del mercato vanno sempre rispettate. E ci sembra che siano state prevalenti nelle recenti vicende bancarie.

Il passaggio di controllo da Mediobanca a Montepaschi è avvenuto sul mercato e senza interferenze politiche

“Si legge- dice ancora Gasparri- di amarezza di Nagel, perché sosterrebbe che la vicenda di Mediobanca non sia stata originata dalla realtà del mercato.

È vero il contrario. Per decenni siamo stati abituati ad un mondo in cui secondo le regole del vecchio Cuccia ‘le azioni si pesano e non si contano’.

Invece, in questo caso, le azioni si contano e il passaggio di controllo è avvenuto sul mercato, senza interferenze politiche, nel rispetto di regole che forse proprio Mediobanca nel passato non ha considerato abbastanza.

Nagel avrà molte milioni di ragioni per consolarsi da questa sconfitta, a cui la politica è totalmente estranea.”

Nascita di una presenza bancaria e finanziaria italiana molto importante

Continua il senatore forzista:

“Si profila la nascita di una presenza bancaria e finanziaria italiana, molto importante, utile per difendere il risparmio italiano, da investire prevalentemente in Italia.

Il mondo di Mediobanca era quello dei salotti dove in pochi decidevano tutto.

La vicenda di questi mesi invece si è sviluppata sul mercato senza diktat dall’alto e senza quei metodi nei quali evidentemente Nagel era nato e cresciuto, fino al punto di non immaginare che potesse esistere un mondo più libero e regolato da meccanismi economici”.

Monte Paschi Siena, Gasparri: protagonista di operazioni economico-finanziarie con governo di centrodestra

In altra occasione, all’indomani dell’ops da 13,3 miliardi (poi diventata opas dopo il rilancio) del 24 gennaio, Gasparri accoglie con favore la nuova centralità economico-finanziaria di MPS.

“Per colpa del Pci-Pds-Pd – commenta Gasparri- il Monte dei Paschi di Siena era diventato un luogo di sprechi, di furti, di vergogna, che ebbero gli esponenti della sinistra come artefici e fruitori. Oggi con il governo di centrodestra il Monte dei Paschi di Siena diventa protagonista di importanti operazioni economico-finanziarie. Questa è la prima valutazione da fare. L’altra è che c’è necessità di un consolidamento in questi settori.

Lo fanno capire le proposte di Unicredit riguardanti BPM e la vicenda in corso MPS e Mediobanca.”

Necessità di consolidamento nei settori economico-finanziari

“L’Italia- dice ancora il senatore forzista- ha bisogno di soggetti più grandi e più forti che nascano da logiche di mercato e non da manovre vergognose, come quelle che faceva la sinistra al tempo della Bnl di ‘abbiamo una banca’. “

Rispettare il mercato e tutelare il valore del risparmio

“Noi dobbiamo rispettare il mercato- afferma Gasparri che continua- Guardare anche a modelli che tutelino il valore del risparmio italiano, ma consapevoli che gruppi più grandi faranno bene all’Italia, all’economia e al risparmio stesso.

Osserviamo quindi quanto sta avvenendo, senza invadenza, ma senza latitanza.

Guardando al mercato e facendo le giuste considerazioni tra gli scempi di ieri, dei tempi del centrosinistra che invadeva l’economia e la distruggeva, e i tempi del centrodestra, che danno respiro e prospettive che vanno osservate con la speranza che ci regalino un’Italia più forte e protagonista anche sulla scena internazionale.

In questo contesto dovrà essere orientato al mercato anche MPS.

Con la consapevolezza che si dovrà privatizzare la quota ancora pubblica” conclude Gasparri.

L'articolo Mediobanca, Gasparri: Nagel avrà molte milioni di ragioni per consolarsi da questa sconfitta proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia