Coccinelle accelera ancora nel retail con la strategia dei pop-up itineranti

Settembre 24, 2025 - 16:01
 0
Coccinelle accelera ancora nel retail con la strategia dei pop-up itineranti
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/R5_3057-Modifica.jpg

Si chiama ‘Her Deepness’ la proposta primavera/estate 2026 di Coccinelle, presentata nella cornice dell’Acquario Civico di Milano. La collezione è ispirata alla tradizione delle donne Ama, millenaria comunità di donne di origine giapponese, definite “donne del mare” in quanto custodi della tecnica della pesca subacquea in apnea, e dunque profondamente legate all’habitat marino e alla natura in genere.

“Un’immagine suggestiva – ha raccontato a Pambianconews Emanuele Mazziotta, direttore generale dell’azienda italiana di pelletteria che fa capo al gruppo coreano E-Land – che abbiamo voluto leggere come una metafora più ampia di profondità nell’incontro tra femminilità e spiritualità e natura”. All’interno della collezione, anche “un’evoluzione della nostra linea C-Me, ormai affermatasi nell’immaginario delle nostre consumatrici e qui declinata nella sua versione C-Me Lock, ne raccoglie l’eredità estetica, amplificandone il linguaggio stilistico con un dettaglio tanto semplice quanto potente: la chiusura”.

Fanno parte della collezione anche le calzature, segmento lanciato nel 2023 a completamento dell’offerta del brand e ormai consolidato, arrivando a pesare circa il 5% del fatturato complessivo. “L’obiettivo per il medio termine è andare ben oltre il 10-15% del totale peso fatturato”. Più marginale, invece, la categoria della fine jewelry, lanciata in contemporanea e per il momento ultimo segmento che esuli la pelletteria per il brand, che punta a “consolidare quanto raggiunto”.

Intanto, Coccinelle si è lasciata alle spalle un 2025 ormai al giro di boa con un primo semestre in crescita del 10% (dopo un 2024 a quota 104 milioni di euro) e che messo la prima bandierina nel mercato giapponese. Il debutto nel Paese del Sol Levante è avvenuto attraverso l’opening di quattro pop-up store: a Tokyo presso Nihombashi Takashimaya e Ginza Mitsukoshi, e nelle località di Yokohama e Nagoya.

Ma non è stata l’unica novità sul fronte retail. Aperta solo poche settimane fa, ripercorre Mazziotta, anche la boutique Coccinelle a Dubai, e rafforzato il canale del travel retail con “due aperture strategiche, una presso l’aeroporto di Venezia e l’altra a Roma, presso la stazioni ferroviaria, corner finora mai presidiato”.

E ancora: è stata inaugurata un’altra boutique bolognese ed è partito un altro piano di store temporanei e itineranti, in Spagna presso El Corte Inglés, a Madrid e Marbella, a Monaco di Baviera e in Svizzera. Entro la fine dell’anno, considerando quelle permanenti, Coccinelle si aggirerà tra le 100 e le 125 insegne, tra gestione diretta, quindi monobrand, gestione diretta e franchising, full price e outlet (quest’ultimo canale “ben più marginale”). Ad affiancarle ci sono oltre mille punti vendita in distribuzione, tra multibrand e department store.

Durante prossimo anno, prosegue il direttore generale, proseguirà il processo di adeguamento di tutti i negozi, ormai già inoltrato, al nuovo store concept. “Intanto, teniamo gli occhi ben aperti sul Medio Oriente per eventuali nuove aperture”.

E riguardo all’e-commerce, se il sito proprietario di Coccinelle vale da solo ancora solo l’8% del fatturato complessivo, sommato al contributo delle vendite collezione da piattaforme terze la quota supera il 20 per cento.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News