Come svegliarsi pieni di energia a settembre?

Ottobre 2, 2025 - 19:30
 0
Come svegliarsi pieni di energia a settembre?

Ottobre è quel mese in cui l’aria è ancora caldina, i risvegli sono ancora luminosi ma la sveglia suona come una condanna. Ci si alza con la mente impastata di ricordi dell’estate e la convinzione che cinque minuti in più sotto le coperte equivalgano a un investimento in Borsa. La rentrée, insomma: quell’altalena emotiva tra il “nuovo inizio” e la “stanchezza opaca” che ti schiaccia ancora prima di uscire di casa è un affair mica tanto simpatico. E questa è una questione che accomuna (quasi) tutti, a prescindere da professione, età e mood innato. 

Rituale del risveglio: il potere dello stretching mattutino

Ed ecco che su TikTok, come spesso accade, arriva la rivelazione. Stavolta i consigli non arrivano né da un guru indiano, né da una content creator illuminata, ma da una personal trainer americana, Kathryn Smith, che ha condiviso un gesto semplicissimo per riavviare il sistema corpo–mente, soprattutto al mattino. Come svegliarsi la mattina con energia? Basterebbe fare cinquanta salti sul posto appena i piedi toccano terra. Senza tappetini, leggings performanti o musiche da yoga. Solo tu, il tuo pigiama stropicciato e quell’energia che ti risale dalle piante dei piedi fino al cervello. Capiamo insieme come e perché.

Il metodo dei 50 saltelli

Il principio pare essere scientifico. Il punto di partenza è che la temperatura corporea raggiunge il minimo due ore prima del risveglio e bisogna darle una spinta per riattivare funzioni fisiche e cognitive. I 50 saltelli sul posto sembrano essere la condizione ideale per provarci. Risultato post-esercizio? In meno di un minuto si passa dalla modalità “zombie” a “ok, sono viva”.

Come svegliarsi la mattina con energia

Foto Getty Images

Lo conferma anche il dottor Hazim Moustafa al New York Post: «È un innesco psicologico, ti mette sul binario della concentrazione, aumenta il flusso sanguigno, ossigena il cervello e ti fa sentire più vigile». Tutto gratis e senza abbonamento in palestra. E poi, certo, non ci si ferma lì.

Come svegliarsi la mattina con energia?

I primi gesti del mattino sono come un prologo di romanzo: scrivili male e il resto del libro rischia di incepparsi. Ecco perché, oltre ai salti di Kathryn, è meglio aggiungere un po’ di yoga o di stretching leggero, qualche minuto di meditazione o di mudra, una colazione bilanciata (un frutto, un cereale, un latticino, una bevanda calda: sì, il cornetto alla crema non può competere…) e soprattutto esporsi alla luce naturale. Claire Leconte, cronobiologa, lo ribadisce: «la luce naturale è il modo più efficace per resettare l’orologio interno».

Se avete un terrazzo o un giardino, appena sveglie provate a uscire e stare anche solo 3 minuti con il naso all’insù. 

Come svegliarsi la mattina con energia

foto: GettyImages

Cosa fare appena aprite gli occhi? Ve lo avevamo già raccontato in un articolo dedicato alla ginnastica per pigre, sì, quella da fare a letto, appena sveglie. Potete sempre provare la ginnastica ormonale tibetana, perché non sono richieste abilità speciali per questa pratica, tutto è semplice. Bastano 5-10 minuti al giorno. L’importante è rispettare le fasi delle azioni (potete scoprirle qui su Youtube), come fossero una sequenza fissa. I risultati? Il cervello si sveglia dal sonno più velocemente, il corpo si riempie di una carica di vigore e forza. Le articolazioni si scaldano, il sangue inizia a circolare meglio. E poi: miglioramento di vista e udito, normalizzazione di pressione sanguigna e ormoni, ringiovanimento del corpo, miglioramento del funzionamento del tratto gastrointestinale e aumento dell’immunità. Poi potete alzarvi e fare i cinquanta salti sul posto appena i piedi toccano terra. Et voilà. 

Cose da evitare la mattina appena svegli

Mens sana in corpore sano, sì, e se ragionassimo all’opposto? Innanzitutto, il tris maledetto andrebbe abolito: snooze compulsivo, scroll infinito di Instagram e cappuccino con zucchero extra, magari pure unito alle merendine confezionate. Questi i tre passi falsi che non fanno altro che prolungare la stanchezza della sera, tolgono energie e vi rendono anche di pessimo umore nel giro di pochi minuti dal risveglio.

Morale della favola? Non serve un rituale di due ore né un abbonamento a 40 euro al mese di yoga on demand. Serve solo ricordarsi che la giornata si costruisce da quei primissimi gesti. Che siano cinquanta salti, un raggio di sole o una colazione pensata con cura: la differenza tra arrancare e brillare comincia da lì.

The post Il gesto mattutino che può cambiarci la giornata (spoiler: non è il caffè) appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News