Concessionari macchine agricole Ue si riuniscono a Torino

Settembre 26, 2025 - 14:00
 0
Concessionari macchine agricole Ue si riuniscono a Torino

Roma, 26 set. (askanews) – Sarà Torino ad ospitare l’edizione 2025 del Climmar Congress, il congresso annuale della Confederazione Internazionale delle Associazioni Nazionali dei Rivenditori e Riparatori di Macchine Agricole e da Giardinaggio (CLIMMAR). L’evento, in programma dal 16 al 18 ottobre, è organizzato da Federacma, membro italiano della Confederazione europea con sede a Bruxelles.

Il Climmar Congress rappresenta il principale appuntamento internazionale annuale del settore, riunendo i rappresentanti delle associazioni di 17 Paesi per discutere strategie comuni, innovazione e sviluppo della filiera della meccanizzazione agricola e da giardinaggio. Per la prima volta nella storia del Climmar, saranno riuniti in un unico evento i vertici delle principali organizzazioni europee di tutta la filiera: dai costruttori ai rivenditori, dai contoterzisti agli agricoltori.

Il programma prevede tre giornate dense di contenuti, tra sessioni tecniche, tavoli di lavoro, momenti istituzionali e attività culturali. Il clou sarà venerdì 17 ottobre, giornata centrale del congresso, che vedrà la partecipazione di alcune delle principali personalità italiane ed europee del comparto. Ad inaugurare i lavori sarà il presidente del Climmar, TomᚠKvapil, che introdurrà il confronto tra le associazioni nazionali. A fare gli onori di casa degli interventi istituzionali sarà il presidente di Federacma, Andrea Borio, cui seguiranno i contributi del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’europarlamentare Giovanni Crosetto, del presidente di Confagricoltura e del Copa Cogeca Massimiliano Giansanti, del vicepresidente del Cema Alessandro Malavolti, del vicepresidente del Ceettar Jacob Chr. Nielsen.

Nel pomeriggio, il congresso entrerà nel vivo con un momento dedicato alla ricerca e all’innovazione, temi centrali per il futuro della distribuzione agricola.

“Per Federacma, che ha da poco lasciato la presidenza triennale del Climmar tenuta da Roberto Rinaldin e che adesso detiene la vice-presidenza con ruolo di tesoriera con Isabella Fontana, e per tutta la rete dei concessionari italiani, il Climmar Congress 2025 sarà una straordinaria occasione – commenta Andrea Borio, presidente di Federacma – per fare squadra, rafforzare le relazioni internazionali e promuovere il contributo dell’Italia all’interno della grande famiglia europea della meccanizzazione agricola”.

[Dal 16 al 18 ottobre il congresso europeo|PN_20250926_00027|gn00 nv03 sp33 rg13|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250926_115714_0EB7B879.jpg|26/09/2025 11:57:24|Concessionari macchine agricole Ue si riuniscono a Torino|Agricoltura|Economia, Piemonte]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia