Continua la crisi delle case d’asta. Le commissioni di Sotheby’s crollano del 20% nel 2024

Settembre 13, 2025 - 03:00
 0
Continua la crisi delle case d’asta. Le commissioni di Sotheby’s crollano del 20% nel 2024
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/download-12-1.png

La crisi del lusso e del mercato dell’arte continua a pesare sulle sorti di Sotheby’s. Le commissioni della casa d’aste per l’esercizio 2024 sono infatti crollate di quasi il 20%, a 813 milioni di dollari (nel 2023 erano 994 milioni), e riportando una perdita ante imposte di 248 milioni di dollari (circa 211 milioni di euro al cambio attuale) rispetto ai 106,3 milioni di dollari del 2023.

Come riporta il Financial Times, il calo dei ricavi è stato dettato da commissioni e tariffe sfavorevoli, in quanto le vendite di articoli di lusso e opere d’arte all’asta sono diminuite. Secondo i dati depositati in Lussemburgo dalla holding che controlla Sotheby’s, i ricavi consolidati della casa d’aste guidata dal miliardario delle telecomunicazioni Patrick Drahi sono scesi a 1,13 miliardi di dollari nel 2024, rispetto agli 1,36 miliardi dell’anno precedente (-16,9 per cento). Anche le vendite totali realizzate all’asta hanno segnato un arretramento del 23%, fermandosi a 6 miliardi contro gli oltre 7,8 miliardi del 2023. Le vendite della casa d’aste rivale Christie’s sono diminuite del 6%, attestandosi a 5,7 miliardi di dollari.

La testata britannica specifica che il mercato delle belle arti sta risentendo del calo della domanda da parte degli offerenti asiatici più propensi a spendere e delle turbolenze negli Stati Uniti. Secondo un rapporto di Art Basel e Ubs, le vendite del settore sono diminuite del 12%, attestandosi a 57,5 ​​miliardi di dollari nel 2024, con un calo del 39% dei lotti d’asta che hanno raggiunto un valore superiore ai 10 milioni di dollari.

E la crisi che sta attraversando la storica casa d’aste, il cui marchio risale al XVIII secolo, è ormai prolungata nel tempo. Si era già riscontrata infatti una flessione nei primi sei mesi del 2024, quando Sotheby’s aveva registrato un crollo dell’88% dei profitti, un ebitda a 18,1 milioni di dollari, e un calo del 25% nelle vendite d’asta (la stessa malasorte che ha colpito Christie’s, che nello stesso periodo ha subìto un calo del 22% nelle vendite all’asta).

Sotheby’s è stata acquisita per 3,7 miliardi di sterline (circa 4,28 miliardi di euro) da Patrick Drahi, imprenditore e miliardario franco-israeliano fondatore del gruppo di telecomunicazioni Altice, nel 2019. Nell’ottobre dello stesso anno il fondo sovrano di Abu Dhabi, Adq, ha poi acquisito una partecipazione del 24,2% in Sotheby’s Holdings Uk, contribuendo con 909,3 milioni di dollari. La casa d’aste ha poi utilizzato i proventi dell’iniezione, oltre a un contributo del veicolo di investimento di Drahi, in parte per estinguere il debito e in parte per acquistare un edificio sulla Madison Avenue a New York.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News