EA Sports FC 26 Recensione

Settembre 29, 2025 - 23:30
 0
EA Sports FC 26 Recensione

EA Sports FC 26 Recensione"EA Sports FC 26 Recensione" un articolo che può sembrare semplice ma non è così scontato: dare un giudizio definitivo a un titolo a cadenza annuale significa confrontarsi con aggiunte e tagli rispetto alle iterazioni precedenti. Su questo fronte FC 26 non si risparmia, l'edizione di quest'anno (a detta degli sviluppatori) è stata creata ascoltando esclusivamente la fanbase e introducendo alcune novità che mirano a cambiare radicalmente il gameplay rispetto ai titoli passati. Da nuove modalità di gioco a modifiche sostanziali nel gameplay di ogni reparto delle squadre, EA Sports FC 26 approda su tutte le piattaforme con l'ambizione di portare il più celebre simulatore calcistico del medium videoludico a un nuovo livello. Ma sarà davvero così? Andiamo subito a scoprire come se la sono cavata gli sviluppatori quest'anno. [caption id="attachment_1107131" align="aligncenter" width="1200"]EA Sports FC 26 Recensione EA Sports FC 26 Recensione | FC 26 vale l'upgrade dall'edizione precedente?[/caption]

EA Sports FC 26 Recensione | Un titolo creato su misura dei giocatori

Sin dal reveal ufficiale, il team di sviluppo ha più volte sottolineato l’attenzione rivolta ai feedback dei giocatori. Dal potenziamento dei portieri alla revisione totale del giro palla, il lavoro dei developer si è concentrato sul rendere l’azione di gioco più realistica e sulla diversificazione delle azioni da gol, che in passato si generavano quasi sempre dalle stesse giocate. È proprio da questa ricerca del realismo che nasce forse una delle novità più importanti dell’intera saga: la modalità Autentica. Un nuovo modo di vivere le partite, più lento e fisico, che punta a un approccio più realistico rispetto al gameplay decisamente veloce delle sfide online. Si tratta però di una modalità disponibile solo nelle partite offline, come calcio d'inizio o carriera allenatore ed è completamente personalizzabile prima di ogni match. Ma questa aggiunta è davvero così rivoluzionaria come dichiarato dagli addetti ai lavori? [caption id="attachment_1107162" align="aligncenter" width="1290"]EA Sports FC 26 Recensione EA Sports FC 26 Recensione | Arriva la modalità gameplay autentico[/caption]

Il gameplay di FC 26

La risposta alla domanda precedente, almeno per ora, è no. Il feeling restituito dalla modalità Autentica è infatti più frustrante che coinvolgente, e aggiunge ben poco rispetto all’esperienza classica. Le partite risultano praticamente identiche alla loro controparte competitiva, con la sola differenza di un ritmo molto più lento che, a mio avviso, non si sposa bene con la filosofia di FC. La differenza di pacing tra le due modalità di gioco è talmente marcata che il passaggio dall'una all'altra finisce per amplificare i limiti di ciascuna. Una via di mezzo tra le due modalità dovrebbe rappresentare lo standard, non solo di FC 26, ma della serie in generale. Nemmeno la modalità classica convince: il gameplay è diventato molto più caotico rispetto alla scorsa iterazione e le fasi difensive sono state quasi del tutto neutralizzate. Quasi tutte le partite online finiscono con risultati surreali, spesso con oltre dieci gol complessivi. Un problema già presente in FC 25, ma che in questo nuovo capitolo sembra aver preso una piega decisamente peggiore. I difensori hanno perso qualsiasi utilità. Coinvolgerli in una qualsiasi fase offensiva è diventato impossibile dato che, nel 90% dei casi, l’azione si trasforma in gol assicurato per l’avversario. La sensazione è che non vengano più premiate le abilità del giocatore, ma piuttosto certe tecniche di controllo palla poco realistiche, abusate dagli utenti online e che rendono le azioni più grottesche che divertenti. Negli ultimi due anni, inoltre, le dinamiche delle partite online sono rimaste pressoché immutate e continuano a ripetersi con costanza. Mi riferisco ovviamente al famoso "Script di EA" la cui esistenza viene tutt'ora negata dalla software house ma di cui sono riuscito a memorizzare le principali caratteristiche. Nei primi dieci minuti di gioco, la prima occasione da rete sblocca quasi inevitabilmente il risultato; così come per l'inevitabile pareggio, basta raggiungere l’area nei primi minuti subito dopo la ripresa del gioco per segnare con estrema facilità. Non manca poi quella che io chiamo “la legge della tripletta”: se un giocatore ha già segnato due reti, al tiro successivo realizzerà quasi sempre la terza. [caption id="attachment_1107226" align="aligncenter" width="1290"]EA Sports FC 26 Recensione EA Sports FC 26 Recensione | Il titolo porta con sé una nuova UI[/caption] Ad accompagnare la nuova iterazione c'è anche un'interfaccia rinnovata. Le informazioni principali sono state raggruppate all'interno di un sistema più chiaro ed elegante e che offre nuove informazioni più approfondite. Dalle statistiche dei giocatori durante le partite fino agli avvisi di connessione e ping, FC 26 offre tutte le principali informazioni in tempo reale. Al momento, tuttavia, il nuovo sistema è afflitto da diversi bug, con informazioni che spesso non corrispondono con i valori reali registrati durante le partite. Un problema che molto probabilmente verrà risolto nel corso dei prossimi giorni. In ogni caso riamane un'aggiunta interessante, capace di offrire un nuovo punto di vista sull'esperienza di gioco.

Tornano le modalità più amate

FC 26 offre un numero considerevole di modalità. Dal classico calcio d'inizio fino a Rush, la frenetica modalità introdotta l'anno scorso con FC 25. Football Ultime Team si aggiudica nuovamente il titolo di modalità più giocata anche in questa iterazione, seppur non introducendo nulla di davvero sostanziale. Torna anche la carriera allenatore che anche quest'anno mantiene la stessa linea adottata negli ultimi capitoli, aggiungendo nuovi obiettivi per rendere ancora più ricca l'esperienza più apprezzata dai giocatori in offline. Questa volta è possibile ingaggiare anche leggende del passato da utilizzare all'interno delle proprie squadre nel corso delle stagioni. Ibra, Totti e Paolo Maldini sono solo alcuni dei nomi delle leggende che potranno essere ingaggiate all'inizio delle carriere allenatore. A mio avviso, però, la modalità è diventata davvero troppo complicata. La UI è decisamente troppo caotica e le task da completare sono diventate così tante che ci si dimentica il vero obiettivo della modalità, ovvero quello di portare la propria squadra alla vittoria. La mia preferita, tuttavia, resta la modalità Stagioni. Ovvero le classiche partite online con squadre reali e che, come avrete già capito, non sto apprezzando per via del nuovo gameplay. Molto divertente anche Rush che riprende tutti i pregi della scorsa iterazione e li ripropone in questa versione come alternativa al classico gioco che da anni conosciamo. Sulla quantità e la qualità delle modalità non si discute, FC 26 offre qualcosa per tutti e rappresenta il meglio che il mercato può offrire. [caption id="attachment_1107225" align="aligncenter" width="1290"]EA Sports FC 26 Recensione EA Sports FC 26 Recensione | Le modalità di gioco sono tante e diversificate[/caption]

Il comparto tecnico di FC 26

Distogliendo lo sguardo da un gameplay non del tutto convincente, il vero punto di forza di FC 26 è senza dubbio il suo comparto tecnico. Visivamente il titolo appare più spettacolare che mai, con volti sempre più vicini alle loro controparti reali e stadi che offrono scorci davvero degni di nota. L'attenzione ai dettagli ha raggiunto un livello davvero straordinario: le reti delle porte rilasciano gocce d'acqua e umidità quando vengono colpite dalla palla in condizioni meteo di forte umidità, mentre il campo di gioco cambia conformazione e aspetto in base alle azioni che si verificano durante la partita. Il comparto sonoro rispecchia l'ottimo lavoro svolto già nei capitoli precedenti, offrendo un'immersione totale all'interno dei principali stadi del mondo. La telecronaca, ovviamente, rimane immutata. Da più di dieci anni le linee dei commentatori sono sostanzialmente le stesse, con solo qualche eccezione pensata per diversificare leggermente il commento tecnico delle partite. [caption id="attachment_1107220" align="aligncenter" width="1024"]EA Sports FC 26 Recensione EA Sports FC 26 Recensione | Il colpo d'occhio offerto dal gioco è davvero notevole[/caption]

EA Sports FC 26 Recensione | Conclusione

In conclusione, FC 26 è un titolo che vuole schierarsi dalla parte della fan base ma che ci riesce solo a metà. Il gameplay è stato stravolto in negativo, specialmente nelle fasi difensive, dove l'abilità del giocatore viene spesso messa in secondo piano da tecniche poco corrette e realistiche che trasformano l'esperienza in una faticaccia più che in un divertimento. Sul lato tecnico, invece, non si può negare l'eccellente comparto grafico, con un'attenzione al dettaglio davvero notevole e che eleva ulteriormente l'esperienza rispetto alla scorsa iterazione. Le modalità di gioco sono tante e aggiungono alcune piccolezze che, seppur marginali, riescono a rinnovare parzialmente il pacchetto offerto. In definita, nel tentativo di migliorare l'esperienza attraverso il feedback della community, FC 26 finisce per rompere l'equilibrio costruito nel corso degli anni. Nonostante le modifiche apportare, questa iterazione rappresenta un passo indietro sul fronte del gameplay e del divertimento (già al limite con FC 25). La scelta tra due tipologie di pacing è un'idea valida, ma relegarla alle sole modalità offline e rallentare troppo il ritmo rispetto alla sua versione competitiva crea un divario eccessivo tra le due esperienze. EA Sports FC 26 è disponibile su tutte le principali piattaforme, inclusa Nintendo Switch 2. Per tutte le novità e gli aggiornamenti su FC 26 restate su Gamesource!

L'articolo EA Sports FC 26 Recensione proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News