Favari Trasmissioni | Prestazioni, precisione, durabilità: i giunti che non vedi ma che fanno la differenza nelle macchine utensili


Le migliori macchine utensili hanno necessità comuni:
- velocità elevate
- massima precisione
Per ottenerle ogni componente gioca un ruolo vitale ed affronta sfide uniche.
Per il giunto la sfida da superare è riuscire a trasmettere la coppia con precisione, senza gioco, grazie alla elevata rigidità torsionale e compensare i disallineamenti tra gli alberi grazie alla flessibilità.
Questa sfida è stata da tempo superata dal giunto a soffietto che permette di compensare disallineamenti angolari, assiali e radiali tra gli alberi, fornendo nel contempo, una rigidità torsionale molto elevata che garantisce la trasmissione della coppia senza gioco.
Ulteriore vantaggio di questa tipologia di giunti è l’assenza di manutenzione.
Con il giunto a soffietto si è ottenuto la miglior soluzione, ma con l’evolversi delle macchine utensili si sono presentate nuove necessità.
KBK Antriebstechnik GmbH, azienda tedesca, ha quindi sviluppato nuove soluzioni funzionali e personalizzate orientate al cliente/mercato.
Queste soluzioni vanno da diverse tipologie di serraggio, tra cui quello a morsetto o quello con calettatore integrato nel mozzo, all’ottimizzazione degli ingombri, riducendo la lunghezza dei mozzi o, dove necessario, anche del soffietto.
L’adattabilità non si limita a quelle che sono necessità costruttive o di connessione del giunto, ma si propone anche come comodità nel montaggio.
Anche qui KBK ha pensato a mozzi ad innesto assiale ed a mozzi a morsetto separabili radialmente. Queste sono solo alcune delle possibilità offerte dalle diverse configurazioni cheKBK ha previsto per i suoi giunti.
Andando oltre, un problema che può verificarsi con i giunti a soffietto è quello delle vibrazioni.
Non sono dovute al giunto stesso ma al sistema È comunque un fatto che il giunto, in taluni casi, possa amplificarle.
KBK per risolvere queste problematiche propone un’ampia scelta di giunti elastomerici senza gioco, in grado, proprio grazie all’elastomero, di “tagliare” quelle frquenze che vengono invece amplificate dal giunto a soffietto metallico.
Perchè scegliere KBK?
– ampia gamma ed elevata qualità
– pronta disponibilità di tutti i prodotti maggiormente commercializzati
– rapidità di produzione/consegna degli altri prodotti
– competenza e supporto dello staff tecnico
– prezzo competitivo.
Favari Trasmissioni, partner di KBK, completa il pacchetto azzerando completamente i tempi di consegna anche per i prodotti speciali, offrendo un servizio di magazzino dedicato per i clienti che lo necessitino.
L'articolo Favari Trasmissioni | Prestazioni, precisione, durabilità: i giunti che non vedi ma che fanno la differenza nelle macchine utensili sembra essere il primo su Meccanica News.
Qual è la tua reazione?






