Fmi: rischio fiscale moderato per Paesi come Italia, Usa, Cina e Francia, Regno Unito e Giappone

Ottobre 16, 2025 - 20:30
 0
Fmi: rischio fiscale moderato per Paesi come Italia, Usa, Cina e Francia, Regno Unito e Giappone

Il rischio fiscale per Paesi come Usa, Cina, Francia, Italia, Regno Unito e Giappone è considerato “moderato”, alla luce della liquidità dei rispettivi mercati dei titoli sovrani e delle politiche economiche “ampie” adottate dai governi. È quanto si legge all’interno del rapporto Fiscal Monitor pubblicato oggi dal Fondo monetario internazionale (Fmi), nel quadro delle riunioni annuali in corso a Washington. “Di contro, molti Paesi emergenti o poco sviluppati si trovano ad affrontare sfide più difficili sul piano fiscale, nonostante il debito relativamente basso”, si legge nel documento.

Il Fondo monetario internazionale stima che in Italia il deficit si attesterà al 3,3 per cento nel 2025, per poi calare progressivamente negli anni successivi. Le previsioni del Fondo indicano che il deficit dovrebbe attestarsi al 2,8 per cento nel 2026, per poi toccare il 2,7 e il 2,3 rispettivamente nel 2027 e nel 2028. Il debito pubblico italiano, secondo i dati Fmi, si attesterà quest’anno al 136,8 per cento, per poi salire al 138,3 e al 138,5 per cento rispettivamente nel 2026 e nel 2027. Il dato dovrebbe poi calare negli anni successivi, toccando il 137,9 e il 137,3 per cento rispettivamente nel 2028 e nel 2029.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Fmi: rischio fiscale moderato per Paesi come Italia, Usa, Cina e Francia, Regno Unito e Giappone proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia