Funivia, incontro Salis-aziende: “Subito un tavolo tecnico per la variante di Granarolo”

Settembre 30, 2025 - 03:00
 0
Funivia, incontro Salis-aziende: “Subito un tavolo tecnico per la variante di Granarolo”
Generico settembre 2025

Genova. Un tavolo tecnico da avviare “in tempi rapidi” per “verificare la fattibilità giuridica, tecnica ed economica” della variante per la funivia di Forte Begato. È questo l’esito dell’incontro che si è tenuto oggi pomeriggio a Palazzo Tursi tra la sindaca Silvia Salis e i rappresentanti delle aziende Doppelmayr e Colini, aggiudicatarie dell’appalto per l’opera finanziata con 40,5 milioni di euro nell’ambito del progetto di riqualificazione dei forti genovesi.

Il primo incontro ufficiale tra l’amministrazione e le aziende si è svolto “in un clima di massima cordialità e collaborazione“, secondo quanto riferisce una nota del Comune. Presenti al tavolo anche l’assessore alle Infrastrutture Massimo Ferrante e i tecnici comunali.

Dal vertice sarebbe emersa dunque la “volontà condivisa” di valutare la fattibilità della strategia che la giunta Salis ha individuato da tempo. “L’obiettivo dell’attuale amministrazione – si legge infatti – è la progettazione e realizzazione di un nuovo impianto funiviario che costituisca una naturale prosecuzione della cremagliera Principe-Granarolo, estendendosi dalla stazione di testa di Granarolo fino a Forte Begato”. Cioè la mini-funivia di cui avevamo parlato già il 19 agosto.

“La nuova proposta – precisa il Comune – si inserisce in una visione più ampia che prevede la creazione di una collina e valletta dello sport nell’area compresa tra il Lagaccio e Granarolo, interamente dedicata al tempo libero e allo sport, con spazi pubblici accessibili gratuitamente a tutti i cittadini”. E infine: “La giunta comunale ribadisce con fermezza la propria contrarietà alla realizzazione di qualsiasi progetto che insista sul quartiere e sulle abitazioni del Lagaccio“.

Ferrante: “È andata bene, abbiamo trovato ampia disponibilità”

È andata bene – commenta a caldo l’assessore Ferrante -. L’impresa ha compreso che non avremmo mai potuto accettare un’opera osteggiata dai cittadini. Loro hanno tutti i diritti del mondo perché hanno già speso parte dei finanziamenti ministeriali per la progettazione. Abbiamo trovato ampia disponibilità, intelligenza e conoscenza della situazione genovese, non c’è stato un atteggiamento di chiusura da parte loro. Ora i nostri tecnici e i loro tecnici approfondiranno tutti gli aspetti per capire se questa variante può andare in porto, quali modifiche mettere in campo, come cambia il quadro economico. Ricordo che si tratta tecnicamente di una variante, non possiamo fare un progetto completamente diverso”.

I tempi? “Devono essere compatibili con quelli del finanziamento del ministero della Cultura, quindi lavori finiti entro il 2028“, spiega Ferrante. Nella variante progettuale, da quanto si apprende, sarebbe compreso anche il nuovo impianto di collegamento a Principe per facilitare l’accesso alla cremagliera, mentre le altre opere di adeguamento rimarrebbero nelle competenze di Amt.

Ora spetterà a tecnici ed esperti di entrambe le parti – le aziende e il Comune – stabilire se la “variante Granarolo” possa davvero accontentare tutti. Anche se, a dire il vero, una fetta della maggioranza nutre forti perplessità sulla funivia in versione ridotta, così come l’opposizione, per ragioni differenti.

Al tavolo prenderanno parte anche gli avvocati amministrativisti per analizzare i risvolti legati al codice degli appalti. Se non si troverà una quadra, le aziende sono già pronte ad avviare azioni legali per riscuotere le penali e chiedere il rimborso di tutte le spese già affrontate, una cifra che per Tursi potrebbe aggirarsi sui 10 milioni di euro. Ed è un’eventualità che Salis e Ferrante vogliono fermamente evitare, soprattutto per non trovarsi a dover rispondere a contestazioni della Corte dei conti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News