Giacche in lana: sartoriali, tirolesi o a camicia, quale scegliere?

Ad ogni stagione il proprio tessuto. Se il lino è sinonimo di giornate al mare e temperature sopra i 30 gradi, man mano che l’inverno si avvicina ecco tornare nel guardaroba la lana. Protagonista della stagione 2025 2026, in particolare, la giacca donna in lana. Capace di cambiare volto a seconda della lavorazione, dei dettagli e persino del colore.

C’è quella che veste con rigore in città, quella che custodisce un’eredità alpina, e poi ci sono le versioni più morbide e casual. Proprio questa capacità di adattarsi a registri diversi la rende un investimento sicuro nel guardaroba invernale.
Sartoriale, ma calda
Le giacche di lana donna eleganti riprendono le linee del blazer ma si distinguono per la compattezza e il calore del tessuto. Perfette con una camicia bianca o un dolcevita sottile, trovano nei colori scuri i loro alleati più fedeli: una giacca lana blu donna richiama professionalità, mentre in nero diventa la scelta ideale quando serve sobrietà assoluta. Anche il grigio, più discreto, si conferma un’opzione sofisticata per l’ufficio come per gli appuntamenti serali, conquistandosi il titolo di più amata sulle passerelle.

La giacca in lana marrone, un grande classico autunnale. (Photo by Edward Berthelot/Getty Images)
Quel fascino tirolese
Diversa per DNA e per allure è la giacca in lana cotta donna, che nella versione tirolese conserva un fascino folk irresistibile. Bottoni gioiello, taglio corto e silhouette essenziale: dettagli che la rendono immediatamente riconoscibile e oggi reinterpretati anche in chiave contemporanea. La lana cotta è compatta e caldissima, perfetta per chi ama i capi che non passano inosservati o magari la moda vintage. Di fatti, è facile trovarne di usate nei negozi second-hand, per reinterpretare l’artigianato con un allure glamour.

Anche Letizia Ortiz sceglie la giacca tirolese.
Comode alternative di stile
Più rilassata ma non meno interessante è la famiglia delle giacche in maglia di lana e dei cardigan. Modelli che giocano sulla morbidezza e sul piacere dello styling, spesso pensati oversize, capaci di trasformare un semplice paio di jeans in un look accattivante attraverso la sovrapossizione di camicie, cardigan o piccole mantelle crochet sulle spalle. Non mancano le versioni destrutturate che accompagnano abiti fluidi o gonne leggere, creando un contrasto di volumi sempre attuale.

Con il cardigan in lana al posto della giacca. (Photo by Edward Berthelot/Getty Images)
La giacca-camicia in lana
Ultima arrivata ma già cult, la giacca camicia lana donna, detta anche shacket, è la scelta ideale per chi ama lo stile urbano. Quadri, tasche maxi e vestibilità rilassata ne fanno l’alternativa giovane al cappotto tradizionale. È la giacca che si indossa dal giorno alla sera, con sneakers o anfibi, mantenendo sempre quell’equilibrio tra praticità e coolness che conquista le nuove generazioni.
Tre modelli su cui puntare adesso
Dalla versione elegante da città al fascino tirolese: la giacca donna lana interpreta ogni occasione con stile. Tre modelli diversi, perfetti per aggiornare subito il guardaroba invernale.

Giacca doppiopetto, Herno.

Giacca camicia sagomata, Sportmax.

Giacca in lana, Kaos.
The post Giacche in lana: sartoriali, tirolesi o a camicia, quale scegliere? appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






