“Gli archi di una volta” a Daverio: un concerto della Insubria Chamber Orchestra per la rassegna “Reviviscenze Musicali”


La rassegna “Reviviscenze Musicali” continua con un nuovo appuntamento imperdibile a Daverio, grazie all’organizzazione di ARTandCHARITY O.D.V. e alla collaborazione della Fondazione Jupiter. Sabato 11 ottobre, alle ore 21:00, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo si trasformerà in un palcoscenico musicale di grande suggestione per ospitare il concerto dal titolo “Gli archi di una volta”, che vedrà protagonista l’Insubria Chamber Orchestra, diretta dal M° Giorgio Rodolfo Marini.
Il concerto, come da tradizione della rassegna, sarà dedicato alla bellezza intramontabile degli strumenti ad arco, che da sempre catturano l’anima con la loro straordinaria espressività. I musicisti dell’Insubria Chamber Orchestra eseguiranno un programma pensato per esaltare il suono ricco e profondo degli archi, offrendo al pubblico un viaggio emotivo attraverso la musica classica.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma sarà gradita una donazione liberale, che andrà a sostenere il progetto “DOPO DI NOI – Servizio di Formazione alle Autonomie”. Questo progetto, in collaborazione con Magari Domani Soc. Coop. Sociale Onlus di Gazzada Schianno, è dedicato a giovani dai 16 ai 35 anni, con l’obiettivo di accompagnarli verso l’autonomia, promuovendo inclusione e opportunità di crescita.
La manifestazione si svolge con il patrocinio dei Comuni ospitanti, della Provincia di Varese e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, che continuano a supportare la diffusione della cultura musicale sul territorio. Un particolare ringraziamento va anche alle aziende che, aderendo al programma “Azienda Amica”, contribuiscono concretamente alla realizzazione di questo importante progetto culturale e sociale.
Un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica e per coloro che desiderano sostenere un’iniziativa che promuove l’autonomia e il benessere dei giovani.
L'articolo Accordo Italia-Svizzera: semaforo verde dalla commissione finanze per lo smart working dei frontalieri sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






