GTA 6, uno studio ipotizza il prezzo ottimale per massimizzare le vendite
Nonostante abbia una data di lancio ufficiale, ovvero il 26 maggio 2026, non sappiamo ancora quando uscirà, con l'ipotesi di un possibile secondo rinvio che è viva sullo sfondo. E non sappiamo neanche quanto costerà, anche se l'ipotesi che possano servire 100 dollari per aggiudicarsi la versione base di GTA 6 circola da tempo e sembra concreta. Eppure su una cosa non ci sono dubbi: venderà tanto, tantissimo, con previsioni che parlano di 7 miliardi di dollari di incassi solo nei primi due mesi dal lancio.
OK, IL PREZZO È GIUSTO
Tuttavia, incassare tanto, o anche tantissimo, non coincide necessariamente con sfruttare tutto il potenziale: anche davanti a numeri esorbitanti, si può sempre pensare ad un modo per fare di più. E secondo il report pubblicato società di analisi del settore videoludico MIDiA Research GTA 6 per realizzare pienamente il suo potenziale commerciale dovrebbe arrivare sul mercato con un prezzo di 69,99 dollari. Che è perfino inferiore ai 79,99 euro cui siamo ormai abituati, per tacere degli 89,99 euro che servono per la versione fisica di Mario Kart World per Switch 2.
Per giungere a questa conclusione, gli analisti hanno utilizzato il metodo Gabor-Granger, ovvero una tecnica per le ricerche di mercato basata su sondaggi per determinare il prezzo ottimale di un prodotto o servizio, calcolando l'elasticità della domanda. Il metodo prevede di chiedere ai consumatori la probabilità di acquisto a diversi livelli di prezzo, aumentando o diminuendo il prezzo in base alle risposte, finché non si identifica il prezzo più alto che il consumatore è disposto a pagare ,e da cui si può dedurre la curva di domanda e il prezzo che massimizza i ricavi.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




