Guida Slow Food 2025: 1980 locali in sintonia con filosofia slow

Roma, 20 ott. (askanews) – 1980 osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti segnalati, più di 250 collaboratori sparsi su tutto il territorio italiano, 337 locali premiati con la Chiocciola per l’eccellente proposta e per l’ambiente, 223 locali premiati con il Bere Bene e 592 locali premiati con la Bottiglia per la curata selezione di vini. È stata presentata questa mattina la nuova edizione della Guida alle Osterie d’Italia, giunta alla trentaseiesima edizione.
Quest’anno, accanto alle osterie, ai ristoranti, alle enoteche con cucina e agli agriturismi, ci sono anche quest’anno i Locali Quotidiani, che raggruppano tutte quelle tipologie ristorative alternative come pastifici, gastronomie, enoteche con cucina e altre realtà più informali, in cui sia primaria l’attenzione allo stare bene, al territorio e al piacere della tavola. L’anno scorso i Locali Quotidiani erano 134, quest’anno il loro numero è salito a 161.
Dei 1980 locali segnalati nella guida, sono 337 i locali premiati con il massimo riconoscimento, ovvero la Chiocciola, che viene attribuita a quelle insegne che si contraddistinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food. Guardando alle regioni, quelle con più osterie segnalate sono il Piemonte (187), e subito dietro Campania (169) e Toscana (163), mentre diverso è l’ordine se si guarda al numero delle Chiocciole, che vede la Campania in testa con 39 locali chiocciolati, la Toscana in seconda posizione con 30 e subito a ridosso il Piemonte con 29.
Qual è la tua reazione?






