HUAWEI annuncia WATCH GT 6, FreeBuds 7i e altre novità

Durante l’evento intitolato Ride the Wind andato in scena oggi a Parigi, HUAWEI ha annunciato nuovi prodotti destinati a diverse categorie del suo portfolio: smartwatch, tablet e auricolari. Nell’occasione, il brand ha svelato anche lo slogan Now is Yours
che da qui in poi accompagnerà tutti i suoi dispositivi, identificativo di una visione inclusiva e orientata ai giovani utenti, capace di introdurre una tecnologia all’avanguardia nella vita di tutti i giorni e di coinvolgere un’audience internazionale nel proprio percorso di innovazione
. Per tutti i dettagli a proposito di specifiche e versioni rimandiamo alle pagine del sito ufficiale.
Nuovi smartwatch per HUAWEI
Partiamo dagli orologi. Il primo è HUAWEI WATCH GT6. Lo caratterizzano un design ricercato e un cuore tecnologico progettato con un’attenzione particolare all’attività fisica, fino a 21 giorni di autonomia con una sola carica e localizzazione GPS. La gestione delle informazioni riguardante benessere e fitness è delegata al sistema TruSense, supporta oltre 100 modalità di allenamento e nuove funzioni dedicate a ciclismo, trail running, golf e sci. È disponibile fin da subito per l’acquisto con prezzi da 249 euro, nelle misure 41 e 46 mm. La variante HUAWEI WATCH GT 6 Pro ha una ghiera rialzata e un display più ampio del 5,5%, parte da 379 euro (solo 46 mm).
Si alza l’asticella con HUAWEI WATCH Ultimate 2. La sua caratteristica principale è la certificazione che gli permette di resistere a immersioni fino a 150 metri di profondità (è il primo sul mercato). Ha in dotazione funzionalità di comunicazione avanzate come la tecnologia subacquea, basata su sonar, che permette di inviare messaggi tra orologi fino a 30 metri di profondità e di attivare un SOS con un solo tocco fino a 60 metri. Neanche a dirlo, è destinato a chi desidera esplorare le profondità marine. Sarà disponibile dall’8 ottobre a 899 euro nella colorazione nera e a 999 euro in quella blu.
Completa il trittico la variante blu di HUAWEI WATCH D2, una nuova opzione di colore che si affianca a quelle nero e bianco già in commercio. Le caratteristiche e le specifiche non cambiano. Il prezzo è 399 euro.
Un tablet con display PaperMatte
HUAWEI MatePad 12 X è invece la new entry per il catalogo tablet. Pesa 555 grammi e lo spessore è ridotto a 5,9 millimetri. Nella sua scocca con finitura perlescente e-coating trovano posto un display PaperMatte da 12 pollici (2800×1840 pixel) con superficie antiriflesso migliorata, fotocamera posteriore da 50 megapixel con flash LED, frontale da 8 megapixel, batteria da 10.100 mAh con ricarica SuperCharge, moduli Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.2, due microfoni e sei altoparlanti. È disponibile a partire da oggi al prezzo di 649 euro, nella versione con 2 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il sistema operativo è HarmonyOS 4.3. Le colorazioni previste sono due, bianco e vede, con tastiera inclusa. Come promozione per il lancio, fino all’inizio di novembre il marchio regalerà il pennino HUAWEI M-Pencil Pro, rinnovato con 16.384 livelli di rilevamento della pressione e funzionalità esclusive.
Nuovi auricolari wireless
Li avevamo avvistati in anteprima nelle scorse settimane, in occasione dell’annuncio per il mercato cinese, ora abbiamo a conferma che i nuovi HUAWEI FreeBuds 7i arrivano anche in Italia. Con questo modello, il brand propone auricolari wireless che uniscono caratteristiche come la cancellazione attiva del rumore con tecnologia Intelligent Dynamic ANC 4.0, un’autonomia elevata e funzionalità audio avanzate. Saranno in vendita dal 30 settembre a 99 euro.
Il nuovo slogan Now is Yours
Come anticipato in apertura, Now is Yours è il nuovo slogan scelto da HUAWEI per rafforzare il rapporto con la generazione di giovani consumatori, instaurando con loro un dialogo più profondo. Questa la dichiarazione d’intenti contenuta nel comunicato stampa giunto in redazione.
Guardando al futuro, Huawei riafferma la sua promessa di sostenere la cultura giovanile e di utilizzare l’innovazione come linguaggio universale. L’azienda si impegna a sviluppare una tecnologia più sensibile e attenta alle esigenze delle persone, con l’obiettivo di allineare il proprio percorso a quello della comunità globale e intraprendere un viaggio condiviso verso un futuro di infinite possibilità.
Qual è la tua reazione?






