I Vescovi lombardi in Terra Santa dal 27 al 30 ottobre


«Oltre che un’occasione di preghiera, un segno di vicinanza»: questo l’auspicio espresso dall’Arcivescovo al termine del Pontificale dell’8 settembre in Duomo, riferendosi al progetto di un pellegrinaggio dei Vescovi lombardi in Terra Santa. Quel progetto si è concretizzato nel corso della sessione odierna della Conferenza episcopale lombarda a Caravaggio.
Il pellegrinaggio si svolgerà dal 27 al 30 ottobre e vi parteciperanno tutti i vescovi delle 10 Diocesi lombarde: per Milano ci saranno anche i Vescovi ausiliari Franco Agnesi e Luca Raimondi. Il significato sarà appunto quello di esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo per la situazione creatasi in Terra Santa, in particolare alle comunità cristiane.
Il pellegrinaggio toccherà Gerusalemme (previste celebrazioni al Santo Sepolcro e al Getsemani) e Betlemme. Ci saranno incontri con il Patriarca, cardinale Pizzaballa, e un rappresentante della Custodia di Terra Santa, con i Parent’s Circle, con la comunità Effatà di Betlemme e con le Caritas che lavorano sul territorio.
In tutte le Diocesi lombarde, nelle Messe del 26 ottobre verrà letto un messaggio/preghiera dei Vescovi sul pellegrinaggio.
Qual è la tua reazione?






