Il Sestri Levante spreca troppo, il Varese ringrazia e vince 1-0


Sono tre punti pesantissimi quelli conquistati dal Varese oggi sul campo del Sestri Levante. I biancorossi vincono 1-0 grazie al guizzo di Guerini a inizio ripresa che sigla il gol partita con un bel mancino all’angolino ma a pesare sul risultati finale sono anche i tanti errori dei padroni di casa in attacco. Nelle tante occasioni da gol che ha regalato questa gara, quelle mancate dalla squadra di mister Ruvo sono state in alcuni casi quasi clamorose. Colpi di testa fuori di un soffio, un palo di Cominetti e due errori pesanti da parte di Enis Tozaj, entrato nella ripresa proprio per aumentare il peso offensivo.
Il Varese festeggia la vittoria ma dall’altra parte deve riflettere sulle tante occasioni concesse agli avversari. Detto questo, i tre punti messi in tasca oggi pesano come macigni non tanto sul campionato ma sulle ambizioni che la squadra di Ciceri può avere da qui in avanti. E il doppio impegno settimanale con il mercoledì al “Franco Ossola” contro la Cairese e poi la trasferta in casa del Club Milano di domenica prossima potrebbero essere altre importanti affermazioni per una squadra che oggi, senza dubbio, ha mostrato un carattere di grande spessore.
Tra le note positive di giornata, oltre il risultato, anche l’impiego dal primo minuto di Tommaso Tentoni, che ha disputato un’ora di buona qualità, e i rientri in campo di due pedine molto importanti come il difensore Federico Bertoni e l’attaccante Niccolò Romero, che hanno dato una mano alla squadra nel finale di partita, con esperienza e fisico.
FISCHIO D’INIZIO
Seconda trasferta dell’anno per il Varese nella riviera di Levante ligure in anticipo. Dopo il felice viaggio di Lavagna contro l’Imperia i biancorossi scendono in campo allo stadio “Sivori” di Sestri Levante per sfidare i rossoblù allenati da mister Alberto Ruvo, squadra retrocessa dalla Serie C. Andrea Ciceri schiera il consueto 4-3-3 con Marangon confermato sulla fascia destra di difesa, Tentoni alla prima da titolare a centrocampo mentre in avanti Guerini e Cogliati sono le ali con Barzotti riferimento centrale. Per i corsari liguri invece lo schema è 3-5-2 sorretto dall’esperienza di capitan Pane in difesa e con in avanti la coppia formata da Cominetti e Klimavicius. Giornata calda e cielo azzurro per l’ultimo fine settimana estivo, almeno da calendario.
PRIMO TEMPO
Gara frizzante dalle prime battute ma i primi pericoli sono del Sestri e arrivano dalla fascia sinistra: al 3′ Cominetti di testa manda di poco fuori un cross di Mudadu, poi Ferretti va via a Marangon e mette in mezzo un pallone basso e insidioso che non trova compagni sotto porta pronti a insaccare. Il Varese si vede al 13′ con Tentoni che lancia in area per Barzotti, colpo di testa beffardo che supera Tozaj ma si deposita sulla parte alta della rete. Superato la metà del tempo è il Varese a farsi preferire: prima Guerini con un’azione caparbia impegna il portiere di casa alla parata sul primo palo, poi Berbenni trova il fondo e mette in area un pallone forte che Tozaj si lascia scappare ma non ci sono attaccanti varesini nei paraggi. Al 30′ Cogliati troverebbe la via della rete sfruttando l’assist in verticale di Barzotti ma a fermare la gioia biancorossa è la bandierina alta dell’assistente che indica il fuorigioco. Nonostante le diverse emozioni la gara non si sblocca e anche Salducco al 34′ spara alto da buona posizione; tre minuti dopo Varese ha una punizione da posizione invitante che Tentoni batte bene trovando però la deviazione della barriera che manda in corner. Il tempo finisce con un corner del Varese che non porta frutti e così all’intervallo il risultato è ancora di 0-0 nonostante diverse buone occasioni dalle due parti.
SECONDO TEMPO
Riparte fortissimo il Sestri che nei primi minuti chiude in area il Varese, che difende bene su due corner ma al 3′ vede la deviazione di testa di Klimavicius uscire di un soffio. Dopo un altro paio di calci d’angolo difesi con forza, al primo a favore la squadra di Ciceri trova il vantaggio: battuta corta dalla bandierina, Guerini entra in area da destra e con un mancino tagliato trova l’angolino opposto per l’1-0 biancorosso. La reazione dei liguri è immediata con Cominetti che in girata colpisce il palo esterno e poi un’altra serie di tiri dalla bandierina e rimesse lunghe che tiene in apprensione la difesa varesina. Bruzzone però guida bene la retroguardia che ribatte tutti i tentativi e al 16′ Guerini, con un’azione simile a quella del gol, sfiora il raddoppio; questa volta però Tozaj arriva a parare il tiro indirizzato sotto la traversa. I biancorossi riescono a rallentare il ritmo del Sestri e a gestire meglio gli attacchi dei corsari così da far passare i minuti con meno sofferenza. Al 28′ Ciceri decide di rinforzare la retroguardia inserendo Bertoni – al debutto in biancorosso – al posto di Guerini: 3-5-2 con Cogliati e Barzotti in avanti. Al 31′ mister ruvo sbilancia il suo Sestri togliendo il centrocampista Salducco per l’attaccante Enis Tozaj che dopo pochi secondi ha un’occasione gigante per pareggiare ma da un metro incredibilmente manda a lato graziando il Varese. Dopo un battibecco tra le due panchine nato da un pallone non restituito dal Sestri, Enis Tozaj ha l’occasione di rifarsi ma al volo sbaglia un’altra ghiotta occasione. Nei 5′ di recupero succede un po’ di tutto, con il Varese che spreca almeno due ripartenze in superiorità numerica e Romero impegna Tozaj con un destro da fuori che il portiere para in tuffo. gli ultimi assalti rossoblù sono gestiti con ordine dai biancorossi che resistono e si portano a casa una vittoria tanto sofferta quanto importante per il campionato.
TABELLINO
SESTRI LEVANTE – VARESE 0-1 (0-0)
Marcatori: 5′ st Guerini (V)
Sestri Levante (3-5-2): V. Tozaj; Pane, Cattaneo, Piazza; Anzalone (21′ st Dall’Asta), Salducco (30′ st E. Tozaj), Raggio Garibaldi, Ferretti (46′ st Masini), Mudadu; Cominetti, Klimavicius. A disposizione: Mazzadi, Giammarresi , Garzia, Basso, Annaloro, Sgambelluri. All.: Ruvo.
Varese (4-3-3): Bugli; Marangon, Costante, Bruzzone, Berbenni; De Ponti, Tentoni, Palesi; Guerini (27′ st Bertoni), Barzotti, Cogliati. A disposizione: Rugginenti, Donarini, Secondo, Beretta, Pliscovaz, Malinverno, Romero, Barbaro. All.: Ciceri.
Arbitro: Bruschi di Ferrara (Lavarra e Iozzia).
Corner: 11-4. Ammoniti: Piazza, Klimavicius per il Sestri Levante. Recupero: 1′ + 5′.
Note: giornata soleggiata e calda, terreno in erba “sintetica”.
L'articolo Secondo KO greco per la Openjobmetis: vince il Panionios ma Varese non dispiace sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






