Incidenti sul lavoro, tre vittime in 24 ore

Non si arresta la scia delle morti bianche: in 24 ore, nella giornata di martedì 16 settembre, tre persone hanno perso la vita mentre stavano lavorando, aggravando il bilancio delle vittime.
Incidenti sul lavoro: tre vittime a Torino, Milano e Canton Ticino
In mattinata, a Leini, in provincia di Torino, un operaio è deceduto a seguito di un incidente avvenuto in una ditta di autodemolizioni in via Meucci. L’operaio, dipendente della ditta, è rimasto schiacciato da un carro attrezzi sul quale stava effettuando dei lavori. Sul posto sono intervenuti gli ispettori dello Spresal e i Carabinieri della stazione di Leini.
A San Giuliano Milanese, in provincia di Milano, un operaio di 36 anni è precipitato dal tetto di un capannone durante lavori di montaggio di pannelli solari, in via della Pace 20, nell’azienda Fer.Ol.Met. La dinamica lascia ipotizzare un cedimento del tetto.
L’altra vittima è un operaio italiano, un 48enne residente nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, un transfrontaliero che lavorava nel Canton Ticino, in Svizzera. L’uomo è rimasto intrappolato all’interno del macchinario. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale, i soccorritori del Servizio Ambulanza Locarnese e Valli (Salva) e la Rega. Nonostante i tentativi di assistenza, i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’operaio a causa delle gravi ferite riportate.
Accanto alle vite spezzate, non sono mancati gli infortunati. Sulla Strada statale 3bis Tiberina – la E45 – in provincia di Terni, un uomo alla guida di un furgone ha perso il controllo del veicolo e ha invaso un cantiere, travolgendo un operaio che è rimasto ferito. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la Polizia Stradale e le autorità competenti per i rilievi e gli accertamenti. In provincia di Avellino, a Candida, invece, due persone sono state denunciate per l’incidente sul lavoro avvenuto lo scorso 4 settembre, quando a causa del crollo di un ponteggio mobile rimase ferito un operaio 50enne. I due devono rispondere di lesioni personali gravi e violazioni della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Questo articolo Incidenti sul lavoro, tre vittime in 24 ore proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






