La Cina passa per l’Artico. Pronta la prima nave che arriverà in Europa transitando da Nord

Settembre 18, 2025 - 18:30
 0
La Cina passa per l’Artico. Pronta la prima nave che arriverà in Europa transitando da Nord

Bruxelles – Il 20 settembre la compagnia di navigazione cinese Haijie Shipping Company aprirà la strada verso una nuova rotta tra Oriente ed Europa passante per i ghiacci dell’Artico. Si chiamerà Europe Arctic Express e potrebbe stravolgere il commercio europeo, accorciando le distanze tra Cina ed Europa di dieci giorni (ne sono necessari 18 passando per l’Artico, rispetto ai circa 30 usando il Canale di Suez). La nave salperà con 5.000 container dal porto di Qingdao, di fronte alla Corea del Nord, per poi attraccare in Europa nei porti di Felixstowe, in Gran Bretagna, Rotterdam, Amburgo e Danzica. Un flusso stabile di navi attraverso questa nuova rotta renderebbe marginali i porti del Mediterraneo.

L’Europe Arctic Express, in futuro, potrebbe essere scelta non solo per la sua velocità ma anche perché considerata più sicura. Le navi infatti non dovrebbero passare in zone minacciate da pirati come la Somalia o vicino alla penisola araba, presidiata dai combattetti yemeniti Houti.

Questa rivoluzione è stata resa possibile dal cambiamento climatico. La riduzione della calotta polare agevola, e non poco, lo scioglimento dei ghiacci, che a quelle latitudini sta avvenendo a un ritmo del 12 per cento ogni dieci anni. Solo “grazie” a questo, oggi si può parlare di passaggio a “Nord-Ovest”. Negli ultimi anni, la rotta artica è stata solcata soprattutto da navi container russe o cinesi. Secondo il Norway’s Center for High North Logistics (CHNL), tra inizio giugno e fine agosto sono transitate circa 52 navi, russe o cinesi, cariche soprattutto di petrolio russo destinato all’esportazione.

Al di là degli impatti economici che questo potrebbe avere, la battaglia è anche geopolitica. Un percorso che passasse dal Polo Nord svincolerebbe la Russia e la Cina dal transito delle loro merci per gli stretti di Malacca e Suez: colli di bottiglia del commercio mondiale.

Sul tema dell’Artico le intenzioni di Mosca sono note da tempo. Il presidente russo Vladimir Putin, nel 2021, affermò: “Spaccheremo i denti a chiunque pensi di sfidare la nostra sovranità. Non esiste Artico senza Russia e Russia senza Artico”. L’Europa rimane al traino delle altre potenze. Nessuna compagnia di navigazione dell’UE ha ancora provato a solcare i ghiacci artici. Solo la danese Maersk, nel 2018, tentò la navigazione a nord tra i porti di Vladivostok e San Pietroburgo: episodio isolato per il vettore danese.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia