La Fiera di Scandicci, con la mobilità sostenibile al centro: il 9 e 10 ottobre c’è “Parla con at”

Ottobre 7, 2025 - 19:30
 0
La Fiera di Scandicci, con la mobilità sostenibile al centro: il 9 e 10 ottobre c’è “Parla con at”

La più grande fiera campionaria della Toscana – la Fiera di Scandicci, ampia 20mila mq e con 400mila visitatori attesi dal 4 al 12 ottobre – è una vetrina e motore di sviluppo per traporti pubblici locali sostenibili, non solo grazie alla tramvia che l’attraversa ma anche per la collaborazione con Autolinee toscane: il gestore unico regionale del tpl su gomma, il 9 e 10 ottobre, sarà alla Fiera per per accogliere il pubblico, dare informazioni, far scoprire l’App, sito web e modalità di iscrizione al webshop. Lo farà con un proprio bus allestito, in Piazza della Resistenza, aperto a tutti, con un unico invito: “Parla con at”

Sia clienti, abbonati e non, sia le persone curiose di conoscere il nostro servizio, avranno la possibilità di salire a bordo e interagire direttamente con il personale dell’azienda, a cui potranno essere rivolte richieste di informazioni, chiarimenti su dubbi, avere indicazioni sul servizio, su come consultare il sito e utilizzare al meglio l’app "at bus". Saranno inoltre disponibili materiali informativi stampati e sarà possibile conoscere da vicino le campagne di comunicazione in corso.

Un’occasione concreta per avvicinare il servizio di trasporto pubblico alle persone e promuovere un rapporto sempre più diretto, trasparente e partecipativo tra l’azienda e la cittadinanza.

Il 9 ottobre inoltre prenderanno la parola, per at, il presidente onorario Gianni Bechelli sulla riflessione “Fuori dal Comune: Come avvicinare amministrazione e comunità”, e il direttore Marketing e Comunicazione Tommaso Rosa al talk “Una spinta alla sostenibilità: il “nudging” per nuovi comportamenti collettivi”

Infine, nella mattina di venerdì 10 ottobre, at sarà presente, per illustrare ad alcune classi il progetto “Va’ dove ti porta il bus”, che mira a sensibilizzare all’utilizzo del mezzo pubblico, coinvolgendo studenti e studentesse. L’obiettivo è fornire gli strumenti di base per muoversi in autonomia nella città, sviluppare il senso di appartenenza al territorio e favorire l’immagine del bus – non solo come mezzo di trasporto, ma come mezzo di incontro e socializzazione. Durante l’incontro, Autolinee Toscane presenterà ai ragazzi i servizi presenti nella loro città: mezzi a disposizione, fermate, linee, luoghi di interesse storico e culturale raggiungibili con l’autobus. L’attività coinvolgerà le classi attraverso esercitazioni pratiche e giochi.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia