La proposta di Vitiello ai Comuni: addizionali locali per attrarre nuovi residenti


Mauro Vitiello è un imprenditore e come tale pensa in modo strategico. Cogliendo l’opportunità della firma dell’accordo con i rappresentanti delle associazioni degli agenti d’affari in mediazione, ha fatto una chiamata ai Comuni. Il presidente della Camera di Commercio di Varese chiede che l’adesione a “Vieni a vivere a Varese” non sia solo formale ma concreta: «Creiamo un’addizionale da parte vostra».
Non per forza denaro. Bastano leve quotidiane che pesano sulle scelte di chi si trasferisce. Sul territorio, dice Vitiello, ci sono realtà «senza problemi di residenzialità», già al tetto grazie alla stazione o alla vicinanza con la Svizzera, e paesi invece che «stanno soffrendo».
MISURE SEMPLICI
Proprio lì gli incentivi comunali possono orientare i giovani e le famiglie: «Non ti faccio pagare l’IMU per tre anni; sconto del 50% per la palestra dei ragazzi; tessera della biblioteca gratuita; qualsiasi cosa possa essere un’addizionale». Misure semplici, decisive quando si cerca casa. «L’addizionale è anche promozione: i municipi possono veicolarla, segnalando a chi cerca residenza i pacchetti che decideranno di attivare.
La proposta è stata condivisa con la Provincia, che, secondo Vitiello, «ha accolto con entusiasmo» l’idea e sta ragionando su estensioni in ambito sanitario.
CON L’AIUTO DELLA PROVINCIA
La Camera di Commercio non può intervenire verso enti pubblici, ricorda Vitiello, ma la Provincia sì. Nel privato, invece, la collaborazione è tangibile: un operatore sanitario formato, in arrivo dall’Uruguay, «ha già la domanda pronta» per lavorare in una struttura del territorio. L’obiettivo è promuovere la residenzialità e riattivare comunità in difficoltà. «I Comuni che vogliono mettersi in mostra possono riaprire case inutilizzate e, insieme, riaccendere un commercio che spesso manca», sottolinea Vitiello. Molte amministrazioni sono già state sensibilizzate di recente: «Gliel’abbiamo raccontata direttamente, andandoli a trovare».
Casa e lavoro, Varese rilancia: il bando che attira giovani e trattiene talenti
“Vieni a vivere a Varese”: 6.000 euro ai giovani che scelgono il lavoro in provincia
L'articolo Bonus Assunzioni: chiarimenti sull’accesso alle agevolazioni INPS sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






