L’antico metodo giapponese che ringiovanisce il contorno occhi

Ottobre 5, 2025 - 03:00
 0
L’antico metodo giapponese che ringiovanisce il contorno occhi

Chiunque abbia passato un po’ di tempo davanti allo specchio conosce quella sensazione strana: non è il viso intero a sembrare diverso, ma la zona degli occhi.

Basta uno sguardo e ti accorgi che è lì che il tempo ha lasciato i primi segni. Rughe sottili che diventano più evidenti quando sorridi, gonfiore dopo una notte agitata, piccole ombre che appesantiscono lo sguardo. È un dettaglio, ma fa la differenza, perché il contorno occhi è il punto che tradisce più di ogni altro la stanchezza, l’età o lo stress. Molte donne (e sempre più uomini) hanno cercato negli anni creme miracolose, patch refrigeranti o trattamenti costosi per cancellare quegli inestetismi.

Anch’io ho pensato a lungo che fosse un destino inevitabile. Poi mi sono imbattuta in un approccio molto diverso, lontano dai soliti cosmetici. Un metodo giapponese antico, tanto semplice quanto sorprendente. La sua particolarità è che non serve nessun prodotto, nessun dispositivo tecnologico, ma solo le mani. Si tratta di un massaggio mirato, lo Shiatsu, che stimola la microcircolazione intorno agli occhi e lavora proprio dove la pelle è più sottile e fragile.

Tecnica Shiatsu occhi: il rituale di un minuto che ringiovanisce

Lo Shiatsu è nato come una tecnica di riequilibrio energetico, basata sulla pressione delle dita in punti precisi del corpo. Applicato al contorno occhi, non ha solo un valore estetico ma agisce sulla microcircolazione e sulla distensione muscolare. È una pratica che non richiede strumenti né lunghe sessioni, ed è proprio questa la sua forza: si può integrare facilmente nella routine quotidiana, trasformandola in un rituale personale.

Il massaggio comincia con una leggera pressione sulle sopracciglia, sollevandole e mantenendole in tensione per alcuni secondi. Questo gesto aiuta ad aprire lo sguardo e a stimolare i muscoli frontali. Poi si passa agli angoli esterni degli occhi, con piccoli movimenti circolari che scaldano la zona e preparano i tessuti. La pressione si sposta gradualmente verso le tempie, mantenendo il contatto per pochi secondi. Successivamente, si lavora tra le sopracciglia con una pressione più decisa, e infine si completa il percorso contornando tutta l’area oculare con una leggera pressione delle dita fino a percepire l’osso.

Ragazza massaggia la fronte
Tecnica Shiatsu occhi: il rituale di un minuto che ringiovanisce – sfilate.it

Il principio alla base è la fotoresistenza dei tessuti: stimolando i punti giusti, il flusso sanguigno si attiva e porta ossigeno e nutrimento, con un effetto immediato di freschezza. Le pressioni non sono casuali, ma corrispondono a zone in cui l’energia tende a ristagnare. Il risultato visibile è una pelle più distesa, meno gonfiore e rughe che si attenuano nel tempo. Ma il beneficio è anche interiore, perché questo minuto di attenzione diventa un momento di rilassamento che incide sull’umore e sulla percezione di sé.

La bellezza di questa tecnica sta nella sua semplicità. Non richiede costanza estrema, non comporta costi aggiuntivi e non obbliga a rivolgersi a professionisti. Basta dedicare un minuto al giorno, magari la sera prima di dormire o la mattina appena svegli, per trasformare un gesto semplice in una cura quotidiana. E col tempo il viso riflette quella attenzione: lo sguardo appare più luminoso, la pelle più elastica, e soprattutto si ritrova una sensazione di armonia che va oltre l’aspetto estetico.

L'articolo L’antico metodo giapponese che ringiovanisce il contorno occhi proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News