Latina: controlli del Nas in paninerie itineranti e locali, sequestrati 400 chili di alimenti

Settembre 10, 2025 - 21:30
 0
Latina: controlli del Nas in paninerie itineranti e locali, sequestrati 400 chili di alimenti

Chioschi, bar, ristoranti, pizzerie e camioncini per la vendita del cibo da strada sono stati passati in rassegna dai Nas dei carabinieri di Latina, tanto nel capoluogo quanto nei Comuni del litorale, e al termine delle verifiche sono stati sequestrati 400 chili di alimenti irregolari ed elevate multe per 27.500 euro. Controlli particolarmente serrati, dopo i recenti casi di botulismo, hanno riguardato le attività itineranti, dove nel complesso sono state elevate multe per 5.500 euro e sono stati sequestrati quasi 50 chili di prodotti alimentari. In particolare a Terracina, nel corso di un controllo congiunto con la polizia Locale, è stato fermato un chiosco paninoteca dove i militari hanno sequestrato circa 13 chili di salumi, formaggi e carne fresca, privi di qualsiasi documentazione sulla provenienza. In una panineria itinerante i militari, invece, hanno rinvenuto 27 chili di patatine fritte congelate, lasciate a temperatura ambiente, con evidenti rischi per la salute dei consumatori. Sempre nella stessa città, un venditore ambulante di pesce è stato trovato a operare con la propria auto davanti a un supermercato della zona, senza alcuna autorizzazione e con 20 chili di prodotti ittici privi di documentazione. Per queste tre attività le sanzioni hanno superato complessivamente i 5.500 euro.

A Latina, in un bar-ristorante sono stati scoperti 40 chili di prodotti della pesca congelati e conservati sfusi, completamente privi di etichettatura. Poco distante, un ristorante deteneva 10 chili di prodotti ittici e dolciari senza alcuna rintracciabilità. Una rosticceria, invece, risultava prima della Scia, il documento necessario all’avvio dell’attività, e per questo è stata chiusa immediatamente su disposizione del Comune. Nel locale i carabinieri hanno sequestrato circa 70 chili di pizze, cornetti, mozzarella e verdure congelati in maniera arbitraria e senza indicazioni sulla tracciabilità. Le sanzioni comminate ammontano a 9.500 euro. A Sabaudia, i militari hanno trovato un chiosco paninoteca che deteneva 13 chili tra salumi, formaggi e carne fresca senza alcuna documentazione di provenienza. Un’irregolarità che, oltre al sequestro degli alimenti, è costata al titolare una sanzione di 1.500 euro. A Sperlonga, un ristorante-pizzeria è stato segnalato all’Asl di Latina per due depositi alimentari mai notificati, subito chiusi dall’autorità sanitaria. In un altro locale, invece, sono stati sequestrati 200 chili di alimenti, in parte privi di documentazione e in parte conservati in violazione delle procedure previste: le multe hanno toccato i 3.000 euro. A San Felice Circeo in un bar-pizzeria i militari hanno rinvenuto 20 chili di prodotti alimentari mal conservati o senza tracciabilità, che sono stati smaltiti nell’immediato dall’operatore stesso. Anche qui è scattata una multa da 2.000 euro.

Ad Aprilia in un bar tavola calda situato lungo la Pontina, i militari hanno scoperto un deposito di 50 chili di alimenti tra carni, pane, pasta fresca e preparazioni varie mal conservati, una parte era già scaduta ed è scattata una sanzione da 2.000 euro oltre al sequestro della merce. Ancora più preoccupante la situazione in un bar della zona, dove i militari hanno trovato disordine diffuso, sporco sotto le attrezzature, cartoni di birra accatastati sul pavimento e un gatto che girovagava nei locali. L’Asl ha disposto la sospensione immediata dell’attività e i carabinieri hanno sequestrato 106 pacchetti di sigarette messi in vendita senza alcuna autorizzazione. Le carenze igieniche hanno poi riguardato anche un chiosco bar della città, dove lo stato generale dei locali è apparso talmente critico da imporre, anche in questo caso, la sospensione dell’attività da parte della Asl. Per entrambi gli esercizi sono scattate ulteriori sanzioni da 1.000 euro ciascuna. A Formia, infine, un ristorante è risultato avviato senza alcuna notifica alle autorità competenti: l’Asl di Minturno, intervenuta sul posto, ha sospeso l’intera attività, mentre al titolare è stata contestata una sanzione da 3.000 euro.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Latina: controlli del Nas in paninerie itineranti e locali, sequestrati 400 chili di alimenti proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia