Le migliori sopracciglia per ogni viso: quali sono, come sceglierle e come averle perfette

Svegliarsi la mattina e riflettere un’immagine in perfetto ordine, è un atto di primaria importanza. Prendersi cura delle sopracciglia non è solo un modo per apparire femminile e con un aspetto pulito, ma significa anche mettere in risalto le linee del proprio viso.
Scopriamo come.
Sopracciglia perfette in base al tipo di viso
Per chi ha un viso rotondo, l’ideale è orientare la parte finale delle sopracciglia verso la zona superiore dell’orecchio, così da slanciare otticamente i tratti. Nel caso di un viso ovale, invece, è sufficiente mantenere la direzione verso il lobo, seguendo la naturale armonia delle proporzioni.
Chi ha un viso quadrato dovrebbe invece smussare leggermente la definizione dell’arcata, portandola a metà altezza dell’orecchio per ammorbidire l’insieme.
Infine, per un viso allungato, si consiglia nuovamente di indirizzare la coda del sopracciglio verso la parte alta dell’orecchio, come nel primo caso, per bilanciare la verticalità del volto.
Il consiglio principale, in ogni caso, è quello di rivolgersi a un’estetista di fiducia, in grado di individuare la forma più adatta senza stravolgere i lineamenti. Solo in un secondo momento si potrà procedere autonomamente con la cura della ricrescita, mantenendo il disegno impostato dalla professionista.
Per chi preferisce il fai da te, esiste un metodo classico ma sempre efficace per determinare le giuste proporzioni: basta utilizzare una matita posizionandola prima in verticale ai lati del naso per definire l’inizio del sopracciglio, poi spostarla passando per il centro della pupilla per individuare il punto più alto dell’arcata.
Infine non resta che allinearla con l’angolo esterno dell’occhio per determinare dove deve terminare. Con qualche attenzione e queste piccole regole, il risultato può essere sorprendentemente preciso e armonioso.
Come capire che forma ha il tuo viso
Per capire che forma ha il tuo viso, il primo passo è osservarti attentamente allo specchio con i capelli tirati indietro e il viso completamente scoperto. Concentrati sulle proporzioni tra fronte, zigomi, mascella e mento. Se la lunghezza e la larghezza del viso sono simili, potresti avere un viso rotondo.
Se invece il viso è più lungo che largo, con tratti armoniosi, probabilmente è ovale. Un viso quadrato si riconosce per mascelle marcate e fronte ampia, mentre un viso allungato ha contorni simili all’ovale ma con sviluppo verticale più accentuato.
Se gli zigomi sono la parte più ampia e il mento è appuntito, è probabile che il tuo viso sia a cuore. Un viso a diamante ha zigomi molto pronunciati e fronte e mento più stretti.
Puoi anche misurare fronte, zigomi, mandibola e lunghezza totale per avere dati più precisi. L’osservazione della linea del mento e dei contorni è essenziale. Considera infine come si distribuisce il volume del viso: questo ti aiuterà a identificare la forma con maggiore certezza.
I consigli degli esperti per delle sopracciglia perfette
Sebbene la ceretta sia un metodo veloce, è spesso impreciso, soprattutto se eseguita senza l’esperienza di un’estetista qualificata. Meglio abbinarla ad un altro metodo.
Per una maggiore precisione e delicatezza, è consigliabile utilizzare la pinzetta subito dopo la doccia calda: il calore aiuta ad aprire i pori, rendendo la rimozione dei peli meno dolorosa. Prima e dopo la depilazione, è utile applicare una crema idratante per lenire la pelle e prevenire irritazioni.
Per ottenere sopracciglia più definite e piene, si possono utilizzare ombretti o matite specifiche che aiutano a riempire eventuali buchi e a modellare l’arcata. Ultimamente sono molto in voga le brow pencil.
Per usarne una al meglio inizia pettinando le sopracciglia verso l’alto con uno spazzolino. Disegna piccoli tratti leggeri seguendo la direzione dei peli naturali, riempiendo le aree più rade.
Definisci la forma partendo dall’interno e sfuma verso l’esterno per un effetto naturale. Usa una tonalità vicina al colore delle tue sopracciglia. Fissa il tutto con un gel trasparente o colorato per un risultato duraturo.
Ricorda, inoltre, che l’uso quotidiano di uno spazzolino apposito, insieme a un gel fissante, permette di mantenere la forma desiderata a lungo, garantendo un aspetto ordinato e curato.
È importante fare attenzione a non accorciare eccessivamente le sopracciglia: i peletti impiegano dalle sei alle otto settimane per ricrescere e, in alcuni casi, potrebbero non farlo affatto.
Tra i metodi alternativi alla ceretta e alla pinzetta, vale la pena menzionare il filo orientale, una tecnica molto precisa che richiede però una certa manualità. Anche il tatuaggio estetico può essere un’opzione duratura, ma in entrambi i casi è fondamentale affidarsi a professionisti esperti per evitare risultati indesiderati.
E se le sopracciglia sono troppo corte? Niente paura: ecco tre rimedi infallibili e naturali per farle crescere.
L'articolo Le migliori sopracciglia per ogni viso: quali sono, come sceglierle e come averle perfette proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






