Le sfilate dell’autunno mettono in mostra tutta la straordinaria duttilità di questo grande classico

Androgina, immacolata, croccante, intramontabile e mai uguale a sé stessa. C’è chi ne ha tantissime nel suo armadio e continua a comprarne, sedotta dal suo fascino innegabile e dalla sua eleganza universale. La camicia bianca è uno di quei pezzi senza tempo che non smette di ammaliare. Perché sa come trasformarsi senza cambiare troppo e perché si dimostra versatile anche nei modi in cui indossarla. E sono proprio le sfilate a suggerirci adesso i più bei outfit con camicia bianca autunno 2025.

Dalle passerelle più prestigiose, infatti, arrivano tantissime nuove idee di styling e di abbinamenti che funzionano che la vedono protagonista assoluta. Noi ne abbiamo selezionati 4 tra i più insoliti e interessanti. Tutti da replicare subito e con l’arrivo della nuova stagione. Pronte a sperimentare?
Annodata ad arte, sui pantaloni oversize
Nella sua versione più ampia, la camicia bianca si presta a essere annodata in mille modi diversi. Se in passato lo styling più gettonato era quello che univa tra loro i due lembi laterali ottenendo un crop top, ora le cose si sono evolute. Le proporzioni fuori misura permettono di non accorciare la camicia ma di movimentarla con nodi a vista che, insieme alle pieghe ottenute, diventano elementi décor. Il modo migliore per abbinarla? Dei pantaloni altrettanto oversize, proprio come sulla passerella del brand giapponese Harunobumurata.

Nodi e pieghe studiate con maestria rendono ancora più interessante la camicia bianca alla sfilata autunno inverno 2025/26 di Harunobumurata (foto Spotlight Launchmetrics).
Lasciata aperta sul corsetto sensuale
Qua si gioca con i contrasti di stile. Un’idea outfit facile ma d’impatto da mettere in pratica quest’autunno è quella che arriva dalla sfilata di Dior: indossare una camicia di cotone bianco dal taglio maschile lasciandola completamente aperta sul davanti. Questo per mettere in mostra un corsetto dal mood opposto, sensuale e provocante, ma nella stessa nuance, oltre che un choker effetto gorgiera. Per poi completare il tutto con un paio di pantaloni a contrasto. Facile, affascinante e d’effetto.
All’insegna dell’asimmetria
La sfilata autunnale di Issey Miyake ci insegna una cosa. E cioè che non esiste solo un modo di indossare la camicia bianca. Non stiamo parlando di un top qualsiasi ma di un vero e proprio caposaldo del guardaroba maschile e femminile nato secoli fa. È logico quindi provare a portarlo in modo alternativo, mettendo da parte per un momento la tradizione e cominciando a giocare con la creatività. Via libera dunque ad asimmetrie, abbottonature “sbagliate”, colletti “storti” e parti posteriori che diventano magicamente anteriori. Nessun limite alla fantasia, meglio ancora se esaltata dal contrasto con il nero.

Sulla passerella autunno inverno 2025/26 di Issey Miyake, la camicia bianca si indossa in modo “sbagliato” e diventa un top asimmetrico affascinante (foto Spotlight Launchmetrics).
Portata come un abito e abbinata alle autoreggenti
L’ultima idea ce la suggerisce la passerella di Victoria Beckham. Qua la camicia bianca senza colletto e con plastron sul davanti si trasforma in un mini abito da sera, da indossare a pelle nelle occasioni più speciali. E se questa mossa audace non dovesse bastare, sarà l’abbinamento con delle calze autoreggenti velate a far capitolare anche le più scettiche. Nel segno di uno stile elegante, sofisticato e assolutamente sexy, da smorzare o enfatizzare con gli accessori, secondo le esigenze.

Alla sfilata autunno inverno 2025/26 di Victoria Beckham, la camicia bianca è un mini dress abbinato a sensuali calze autoreggenti (foto Spotlight Launchmetrics).
Nella gallery in alto, tantissime altre proposte di outfit con camicia bianca autunno 2025 rubate alle sfilate più belle.
The post Camicia bianca: 4 modi tutt’altro che banali di indossarla appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






