Grazie a Crunchyroll, io, Alessandro e Loris (sì, siamo quelli di Isekast) abbiamo potuto guardare in anteprima alcuni episodi degli anime in arrivo a inizio Ottobre sulla piattaforma arancione. Io ne ho 3 di cui parlarvi, e parto con quello del quale ho avuto un solo episodio, per formulare un giudizio molto preventivo: Let's Play.
Let’s Play Anteprima Episodio 1
In arrivo il primo ottobre su Crunchyroll, Let's Play è un anime basato sul webcomic di Leeanne M. Krecic, diretto da Daiki Tomiyasu (già direttore di alcuni episodi e film legati alle IP di Inazuma Eleven e Pokémon, nonché storyboarder di Pokémon XY).
Segue le "avventure", credo soprattutto romantiche, di Samara Young, una giovane game dev di Los Angeles che finalmente, all'inizio della serie, riesce a rilasciare il videogioco sul quale sta lavorando da anni completamente in solitaria: Ruminate.
[caption id="attachment_1107553" align="aligncenter" width="1200"] Let's Play è un anime basato sul webcomic di Leeanne M. Krecic[/caption]
Dopo alcune iniziali recensioni positive da parte dell'utenza, un famoso streamer prova il gioco e, non capendolo o prendendosi il tempo per capirne l'identità, lo demolisce. E questo enorme criticone, chi è se non... il suo nuovo vicino?
Let’s Play è uno slice of life molto lento, e purtroppo il primo episodio non approfondisce con successo nessuno dei personaggi principali: oltre a Samara, infatti, facciamo la conoscenza di Charles, capo dipartimento di Samara nell'azienda tech nella quale la ragazza lavora, e persona con il quale sembra esserci un intreccio amoroso all'orizzonte; il padre della ragazza, CEO pronto a lasciare le redini dell'azienda alla figlia, è per lo più una macchietta, in ansia per la moglie distante e iperprotettivo verso Samara.
La trama non sembra veramente partire fino a fine episodio, e non sono del tutto convinto di dove Let's Play potrebbe dirigersi, a livello di genere. Sarà un'intreccio amoroso dedicato quasi solo a farci emozionare e innamorare? Sarà uno slice of life di una aspirante game dev incastrata in un futuro ruolo che forse in fondo non vuole?
Purtroppo non ho ancora risposte, e mi ci vorrà sicuramente almeno un altro paio di episodi per potermi esprimere positivamente o negativamente verso questo nuovo anime. Sicuramente non è il più forte fra quelli ai quali ho avuto accesso, anzi, è il più debole. Il problema principale è il suo ritmo, che in un solo episodio è davvero difficile da definire.
[caption id="attachment_1107551" align="aligncenter" width="1920"] La trama non sembra veramente partire fino a fine episodio, e non sono del tutto convinto di dove Let's Play potrebbe dirigersi, a livello di genere[/caption]
Il poco approfondimento dei personaggi è qualcosa che giustifico, data la durata di un episodio e quanto fosse più importante andare a definire Samara. È stato piacevole cercare di inquadrare Charles, più che Samara: l'uomo sembra infatti agire, nei confronti di Samara, un po' come un "anti-nonnista", spingendola ad essere sempre all'altezza del ruolo che presto ricoprirà.
Una particolare scena, che dura solo pochi secondi, sembra lasciar intendere che Samara abbia in sé una natura molto più combattiva e ostile rispetto al pezzo di pane che sembra per la maggior parte di questo episodio, quindi non vedo l'ora di scoprire se mi sbaglio a riguardo, se era una misdirection, o se effettivamente Let's Play è pronto a girare le carte in tavola con più furbizia di quanta gli attribuissi.
Vi riparlerò quasi sicuramente di Let's Play in un episodio del nostro podcast, Isekast, e probabilmente anche in una versione scritta su queste pagine.
Quale argomento vorresti che la nostra piattaforma approfondisse maggiormente?
Voto totale: 9
Politica
11.1 %
Economia
11.1 %
Salute
22.2 %
Tecnologia
11.1 %
Divertimento
11.1 %
Eventi
11.1 %
Gossip
11.1 %
Ambiente
11.1 %
Altro
0 %
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più