Lineapelle Designers Edition scalda i motori per l’ottava edizione

Settembre 13, 2025 - 03:00
 0
Lineapelle Designers Edition scalda i motori per l’ottava edizione
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/2MC_97131.jpg

Lineapelle Designers Edition torna con una nuova edizione. Promosso da Unic – Concerie Italiane e da Lineapelle, l’evento avrà luogo dal 23 al 29 settembre 2025 nel cuore di Milano, in un format che intreccia sfilate, presentazioni, installazioni e contaminazioni artistiche. Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione lascia il polo fieristico di Rho per trasferirsi nel centro cittadino, tra Piazza Giuseppe Tomasi di Lampedusa e lo Spazio Lineapelle, in un contesto urbano che ne amplifica l’impatto culturale e ne rafforza la vocazione a laboratorio di idee e di stile.

Saranno 17 i designer e i brand coinvolti, che porteranno in scena nove sfilate all’interno del ‘Leather Fashion Hub’ e otto presentazioni di accessori nello Spazio Lineapelle. Si tratta di un calendario che intende mostrare la versatilità della pelle e la sua capacità di interpretare linguaggi differenti, dal prêt-à-porter all’accessorio, passando per sperimentazioni artistiche e installazioni. Dal suo debutto, Lineapelle Designers Edition ha ospitato oltre 50 collezioni e attirato più di 9mila visitatori tra operatori del settore, scuole di moda e pubblico allargato, confermandosi non soltanto come vetrina di eccellenza, ma come luogo di confronto e di crescita per la nuova generazione di creativi.

“Lineapelle Designers Edition celebra la pelle, racconta la sua bellezza e la sua versatilità”, ha commentato in una nota Fulvia Bacchi, amministratrice delegata di Lineapelle e direttrice generale di Unic. “Dimostra la sua capacità di suscitare emozioni, di essere trasgressiva e di porsi, da sempre, come un materiale fondamentale per il mondo della moda, del lusso e del design. Ecco perché vogliamo supportare la creatività di coloro che utilizzano la pelle nelle loro collezioni in maniera esemplare. Ci auguriamo che queste iniziative siano uno stimolo per tutti i creativi”.

Accanto al sostegno del Comune di Milano, che ha concesso il patrocinio attraverso l’Assessorato allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Economia Urbana, Moda e Design, la manifestazione si avvale di numerose partnership con realtà del settore e con istituzioni formative di rilievo internazionale, dalle principali scuole di moda alle università giapponesi, coreane e cinesi. Centrale è anche la collaborazione con Camera Moda Fashion Trust, che consente di valorizzare giovani stilisti emergenti e di dare voce a nuove avanguardie del made in Italy.

Oltre alla settimana della moda, Unic e Lineapelle sviluppano durante l’anno un ampio programma di iniziative culturali e formative, consolidato nello spazio Lp Fashion Studio, nel quartier generale di via Brisa a Milano. Questo centro ospita un archivio vivo di oltre 20mila campioni di pelli e accessori, che viene costantemente aggiornato per offrire una panoramica internazionale sulle tendenze del passato e del futuro. È un luogo di studio e di dialogo, frequentato da studenti, ricercatori e designer di tutto il mondo, che trova nella pelle un terreno privilegiato di sperimentazione e di innovazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News