L’Italia primo produttore di wellness al mondo: la visione di Nerio Alessandri al World travel and tourism council

Ottobre 1, 2025 - 14:00
 0
L’Italia primo produttore di wellness al mondo: la visione di Nerio Alessandri al World travel and tourism council

Dal palco del Wttc – World travel and tourism council, il summit che per la prima volta approda in Italia e riunisce i principali operatori globali del turismo e dell’ospitalità, è arrivata una proposta che guarda al futuro del Paese. A lanciarla è stato Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym, che ha immaginato un nuovo posizionamento strategico per l’Italia: diventare il primo produttore mondiale di wellness e benessere.

Dalla Wellness Valley alla visione nazionale: il modello romagnolo come esempio

Un’idea che si inserisce in un contesto di grande rilevanza internazionale. Il summit, inaugurato questa mattina dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla presenza dei ministri Daniela Santanché e Andrea Abodi, ha posto l’accento sul ruolo crescente del turismo legato alla salute, allo sport e al benessere. Un settore che, secondo Alessandri, può diventare uno dei pilastri del Brand Italia.

Non si tratta di un’intuizione improvvisata. Già nel 2003, con la Wellness Foundation, Alessandri aveva dato vita al progetto Wellness Valley, che ha trasformato la Romagna nel primo distretto del benessere al mondo. Un ecosistema che coinvolge hotel, aziende, università, sistema sanitario, settore sportivo e culturale, con benefici concreti e misurabili sia per le imprese che per la salute dei cittadini.

Verso Milano-Cortina 2026: il benessere come nuovo pilastro

“Oggi l’Italia, grazie al suo patrimonio unico di natura, cultura, enogastronomia, sport, design, moda e ospitalità, ha tutte le carte in regola per diventare il riferimento mondiale del benessere e della qualità della vita”, ha dichiarato Alessandri, ricordando come il concetto di ‘wellness’ sia nato in Romagna oltre quarant’anni fa proprio grazie a Technogym.

La proposta arriva in un momento cruciale, a meno di due anni dalle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, evento che catalizzerà l’attenzione internazionale sul Paese. L’obiettivo, secondo Alessandri, è creare un sistema integrato che unisca turismo, sport, salute e sostenibilità, rafforzando la competitività dell’Italia, aumentando la sua attrattività per turisti e investitori e consolidandone la leadership globale.

Un progetto che non punta soltanto alla crescita economica, ma anche alla promozione di uno stile di vita più sano, trasformando il benessere in una delle cifre distintive del made in Italy del futuro.

L’articolo L’Italia primo produttore di wellness al mondo: la visione di Nerio Alessandri al World travel and tourism council è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News