Lollobrigida: oggi la cucina italiana ha anche un inno

Roma, 18 set. (askanews) – Il simbolo della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco “è un braccio, quello della nostra ristorazione, dei nostri cuochi, del nostro personale in sala, che all’interno di una padella mostra le produzioni di eccellenza della nostra qualità italiana, dei nostri contadini, dei nostri allevatori, dei nostri pescatori che ci danno prodotti straordinari, frutto di contaminazioni millenarie di tutte le culture del pianeta che sono entrate in contatto con un piccolo lembo di terra chiamato Italia e che noi abbiamo trasformato in quel made in Italy che significa fatto in Italia come traduzione letterale, ma che significa molto di più agli occhi del mondo. Significa bello, buono, di qualità”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenendo in video collegamento dal Sudafrica, dove è impegnato nei lavori del G20, alla presentazione dell’iniziativa “VAI ITALIA” per il riconoscimento della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità, alla quale hanno partecipato anche Mogol e Al Bano.
“Poi – ha proseguito Lollobrigida – ci sono i monumenti all’interno di quel simbolo, c’è il racconto del forte legame di ogni prodotto, di ogni trasformazione con il territorio da cui proviene, tante differenze che si uniscono in una sola grande cucina apprezzata ovunque.
“La cucina italiana oggi ha anche un inno in questo Vai Italia. Un evento straordinario quello di oggi – ha concluso il ministro – Siamo a una sollecitazione ancora maggiore di impegnarci tutti perché questa nostra bella patria sia di esempio in termini di virtù come merita”.
Qual è la tua reazione?






