Maniche dei maglioni troppo lunghe? Con questo trucco le accorci subito

C’è una cosa che accomuna chi ama i maglioni oversize e chi, semplicemente, ne ha uno che ha perso forma dopo troppi lavaggi: le maniche troppo lunghe.
Quelle che arrivano fin quasi alle dita, che sembrano romantiche finché non ci si deve lavare le mani o scrivere al computer. È un dettaglio piccolo, ma fastidioso, e ogni volta la soluzione sembra la stessa, tirare su le maniche a metà avambraccio e sperare che restino lì. Eppure, bastano pochi minuti e un po’ di pazienza per rimettere tutto a posto.
Il procedimento inizia con la parte più importante, quella della misura. È il momento in cui si decide quanto accorciare, e basta una prova davanti allo specchio per capire dove deve arrivare il nuovo bordo. La linea giusta si segna appena sopra il polsino, con un gessetto da sarta o una penna cancellabile, così da non lasciare tracce. Una volta segnata la linea, si taglia via il polsino originale, seguendo con attenzione la traccia. È importante che il taglio sia dritto.
Il metodo più rapido per accorciare le maniche in pochi minuti
Il polsino che è stato tolto non va buttato, anzi, è proprio il dettaglio che serve per ricostruire il bordo e dare un aspetto ordinato alla manica. Si prende quindi il polsino e lo si gira al rovescio, posizionandolo sul taglio appena fatto, in modo che combaci perfettamente. Poi si cuce, a mano o con la macchina, con un punto regolare e discreto. Quando si rigira la manica sul diritto, il nuovo polsino si trova più in alto di qualche centimetro rispetto all’originale, e le maniche appaiono subito più corte, con una linea pulita e precisa.
La magia di questo metodo è che non altera la forma del maglione. Il taglio resta invisibile, il tessuto mantiene la sua elasticità e la finitura sembra quella di fabbrica. È un piccolo intervento che cambia tutto, soprattutto per chi ama vestiti su misura o odia le maniche che si arricciano sul polso. A differenza di una piega momentanea o di un nodo improvvisato, questa soluzione è stabile e duratura, ma lascia intatta la morbidezza della maglia. E una volta provato il risultato, difficilmente si torna indietro: ci si accorge che bastano pochi minuti per rendere un capo più portabile, più “nostro”.
Questo trucco vale per quasi tutti i tipi di maglioni, dai pullover di lana grossa ai modelli in cotone leggero, persino per quelli con trama più delicata. L’unica accortezza è scegliere un ago adatto e un filo in tinta, così da non creare stacchi visibili. E se si vuole rendere il tutto ancora più ordinato, si può passare il ferro tiepido sulla cucitura, proteggendo il tessuto con un panno, per appiattire il bordo e farlo aderire meglio.
E alla fine, quando si indossa di nuovo quel maglione che cadeva male e adesso veste alla perfezione, si capisce che non è stato solo un lavoro di ago e filo. È un modo per dare una seconda possibilità. Per non buttare via ciò che può ancora essere bello. Per ricordarsi che le cose sistemate con le proprie mani hanno sempre qualcosa in più.
L'articolo Maniche dei maglioni troppo lunghe? Con questo trucco le accorci subito proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






